
Mediterranean Style

L’estate sta finendo e un anno se ne va. Questo il ritornello di una nota canzone degli anni Ottanta dei Righeira.
Si, la calda stagione è agli sgoccioli e presto giornate al mare fino a tardi, vacanze fuori porta, aperitivi e cene con vista mozzafiato su skybar rappresenteranno solo un bel ricordo. C’è chi inizierà il conto alla rovescia per la prossima stagione estiva e chi si farà trasportare dalla malinconia.
Come rimediare?
Beh, per i fan dell’estate le soluzioni ci sono. Oltre che sperare nel prolungamento delle belle giornate, magari fino a fine ottobre, si potrebbe pensare alla decorazione della casa per darle un tocco caldo e accogliente, in modo da “sopravvivere” durante l’inverno.
Si, in effetti l’arredamento in stile mediterraneo, con i suoi colori, le sue trame, i suoi profumi ricorda le atmosfere della costa Mediterranea e aiuta a trascorrere con serenità i mesi più freddi dell’anno.
Dunque spazio ad arredi minimal, esaltati dai colori tipici marini, come il blu, il bianco e l’ocra, che richiamano le tonalità del mare e forniscono lunimosità e ampiezza visiva agli ambienti. In effetti, i mobili mediterranei sono generalmente semplici e poco decorati, di altezza ridotta, con attenzione a rispettare al massimo il colore naturale.
Nella zona living, per esempio, potrebbero esserci divani e poltrone dalle tinte chiare, sui quali adagiare cuscini e stoffe leggere nelle colorazioni del beige e dell’ocra. Nella camera da letto, la vera chicca sarebbe il letto a baldacchino realizzabile in legno o in ferro battuto, ma - per chi ha spazi limitati - basterebbero solo dei richiami come una cassettiera e dei comodini in legno grezzo.
Grande attenzione all’impatto della luce negli interni. Per esempio, se sono presenti grandi finestre, tendaggi chiari e leggeri daranno più luminosità. Bisogna inoltre evitare di inserire elementi che possano ostacolare l’accesso della luce naturale, dunque sobrietà e semplicità per ambienti puliti e non troppo ricchi, che richiamino in qualche modo l’idea del mare calmo.
Purtroppo, non riuciamo a promettervi sole tutto l’anno, ma vi aspettiamo per aiutarvi a conservare al meglio i ricordi dell’estate appena trascorsa e rimanere “caldi” fino alla prossima.
Che ne dite?
Alla prossima!
Articoli Attualità
- I momenti musicali per celebrare il tuo matrimonio
- Sorrento Folk: la tarantella che fa spettacolo
- Paura a Manhattan. Forte esplosione a New York almeno 29 feriti.
- Telegram: un'app veloce, sicura e gratis
- Carlo Ametrano con Ayrton Senna per sempre
- 5 Ottobre: Giornata Mondiale degli insegnanti
- L’Universo delle fragranze di Raffaele Lauro profuma Sorrento
- Per guidare i monopattini elettrici per strada bisogna essere maggiorenni?
- Terremoto, perché tanti crolli? Chiediamolo al geometra Giuseppe Arpino
- Primo anno di Mercati della terra
- La prima domanda da fare è: come è cresciuto il nostro debito pubblico?
- Brexit, Frexit, Grexit e la presidenza Trump
- Coltivare con successo un orto grazie alla tecnologia
- ECall: la chiamata di emergenza che avvisa i soccorsi in caso di incidente
- Addio alle fastidiose pubblicità sul tuo smartphone
- Torino 1000 feriti per esplosione petardo in Piazza San Carlo
- Il corteo nuziale
- Natalia Toscano: il promontorio dei limoni neri