
Vendita “porta a porta” : attenzione al rischio truffe

La nuova truffa del porta a porta riguarda il settore Energia. Recentemente truffatori di anziani si sono finti “incaricati luce e gas”, si sono presentati ai citofoni dei palazzi, chiedendo ai malcapitati di mostrargli l’ultima fattura dell’Enel allo scopo di proporre in alternativa contratti più vantaggiosi con altre aziende affacciatesi da poco sul mercato energetico. Il più delle volte si tratta solo un tentativo di raggirare i clienti facendo loro firmare contratti falsi volti allo scopo di estorcere denaro, senza offrire alcun servizio.
Questi falsi incaricati, dopo aver controllato la fattura ed il precedente contratto della vittima, fingono di chiamare dell’Enel dicendo alla vittima che tra poco verranno richiamati per verificare tutti i dati e per garantire la veridicità del ruolo di incaricati dell’azienda nazionale, mentre in realtà dichiarano il proprio nome e cognome ai propri complici.
Il tutto avviene dopo che i truffatori hanno comunicato il numero telefonico della vittima - che nel frattempo glielo ha fornito mostrando il contratto luce e gas - ai complici in attesa. Se il potenziale cliente acquista totale fiducia nel falso incaricato e quindi si mostra disponibile a compilare il contratto, gli viene chiesto, solo alla fine della pratica, anche il proprio iban.
Adiconsum consiglia e invita i consumatori a non fornire bollette, fatture o contratti a chiunque si presenti a casa, né i propri dati anagrafici via telefono e allorquando si intendesse stipulare un contratto è raccomandabile sempre rivolgersi alle agenzie sul territorio.
Chi si presenta, infatti, in casa altrui per conto di Enel è obbligato ad esibire un proprio documento di riconoscimento, oltre al tesserino, e soprattutto a dare al cliente la possibilità di chiamare per primo il centralino attraverso il numero verde, in maniera tale da consentirgli di effettuare tutte le opportune verifiche.
Le aziende serie, infatti, non inviano venditori porta a porta che raggirano i consumatori con inganni e presentandosi sotto mentite spoglie.
Per qualsiasi delucidazione in merito e per la tutela dei propri diritti è possibile rivolgersi alla sede territoriale dell’Adiconsum di Piano di Sorrento.
Articoli Attualità
- Le tante crisi economiche del Brasile
- Stefano Sarcinelli: i talenti di un ragazzo grande
- Come espandere la memoria del tuo smartphone
- Giornata mondiale delle Bambine 2018
- Le mie riflessioni sui tempi del Covid
- School of Rock 10.0 - Dieci anni insieme!!
- Alfonso Caputo: Taverna del Capitano
- Gli indimenticabili ritratti di vita della scrittice e pittice Rosanna Ferraiuolo
- Londra, spari all'esterno di Westminster. Feriti, agente pugnalato. Media: ucciso presunto assalitore
- La LinfoisticitosiEmofagocitica, Alex e il miracolo dell'amore
- La pulizia dei fondali marini: un aiuto concreto al mare
- Where ARE U
- “Incontriamoci al Fast Beauty” conclusa la 18° edizione del programma del cuore
- Alzarsi la mattina non è più un problema con la sveglia intelligente
- Il corteo nuziale
- Prof. Pappalardo “La mia esperienza con gli apparecchi acustici”
- Ottimista o pessimista?
- Mauro Di Maio: Il più giovane Presidente Nazionale (Le Chiavi D'Oro