
ECall: la chiamata di emergenza che avvisa i soccorsi in caso di incidente

Un traguardo importante sul fronte sicurezza stradale: grazie alle nuove regole UE è scattata su tutte le auto nuove l'obbligo di essere dotate del nuovo sistema salvavita eCall con cui si punta a raggiungere l’obiettivo di dimezzare il numero di vittime della strada tra il 2010 e il 2020. Speciali sensori applicati alle cinture o agli airbag invieranno automaticamente una richiesta di soccorso comunicando l'esatta posizione del mezzo incidentato o guasto. La eCall funziona attraverso una scheda Sim preinstallata nell'auto, che rimane dormiente fino a quando non viene attivata automaticamente oppure manualmente. Nel caso in cui il guidatore e i passeggeri del veicolo abbiano perso conoscenza o siano impossibilitati a muoversi viene contattato il 112, numero d’emergenza europeo. La richiesta di soccorso inoltrata alla centrale d'emergenza indicherà dati importanti come il momento dell'incidente, la posizione e il senso di marcia dell'auto, il tipo di veicolo e la sua alimentazione in modo da arrivare sul luogo dell'incidente permettendo ai soccorsi di arrivare sul posto già preparati per l'intervento da eseguire. Nei prossimi tre anni, la Commissione europea valuterà se rendere obbligatori i dispositivi anche in altri veicoli, come bus, corriere o camion.
Articoli Attualità
- Rubina Rovini, da una passione a MasterChef
- Come identificare un numero di cellulare sconosciuto
- Anna Esposito e 'Artisti in Movimente 2016'
- Incidente statale sorrentina
- Con Generazione.zero di Peppe Celentano i Lions di Castellammare di Stabia contro il bullismo nelle scuole
- Peppino Di Capri
- Al via la nuova stagione del Sorrento Calcio
- Come comportarsi in caso terremoto?
- Raffaele Lauro nuovo segretario generale Unimpresa
- Quanti soldi si possono prelevare da un conto corrente cointestato?
- Tiro a Volo: Sorrento Trap
- I Social Network nel mondo del business: scopriamo chi è e cosa fa il Social Media Manager
- In Italia è permesso il suicidio assistito?
- 'Racconti minimi di vita' Scritti autobiografici e non In uscita il primo libro di Anna Ascione
- Chi sono i bambini con disturbo oppositivo provocatorio
- Rosalba Spagnuolo e Francesco Cesarano, coppia di punta dell’estate 2021
- Premio Vincenzo Ferraro 2021
- Ristorante 'Al solito posto' a Ticciano