
Raffaele Aiello. Il sogno di un bambino

“Lelluccio, puoi farmi una cortesia? Vai a comprare del prosciutto.” Queste le parole di mia madre Maria Luigia che circa cinquanta anni fa mi chiese di svolgere per lei questa commissione. Non sapevo che quell’esperienza avrebbe inciso profondamente sulla mia vita. Infatti, appena messo piede nella salumeria sotto casa, trovai Marco, il titolare, impegnato in una conversazione con un signore distinto dai modi gentili. Stavano contrattando sul prezzo di un’affettatrice a volano. Rimasi incantato nel seguire tutta la trattativa tra i due e da quel momento accarezzai l’idea che, un giorno, anche io avrei voluto fare quel lavoro: l’agente commerciale.”
“Con il passare del tempo sembrava che le cose avessero preso una piega diversa da quella che avevo pensato da bambino. Mi diplomai aspirante capitano di lungo corso e subito mi imbarcai sulle navi da carico, girando il mondo. Ma nel mio intimo sentivo che quella non era la carriera che faceva per me. Così decisi di partecipare ad un concorso per conduttore di treni nelle Ferrovie dello Stato. In attesa di conoscere i risultati del concorso non rimasi con le mani in mano. Risposi ad un annuncio di ricerca di agente commerciale da parte della Berkel SPA. L’idea di realizzare il mio sogno di bambino cominciava così a prendere forma. Dopo vari colloqui di selezione fui scelto tra i tanti partecipanti e subito mi fu affidata la zona della Penisola Sorrentina, fino ai caselli della A3 di Castellammare di Stabia. Finalmente ora potevo fare il lavoro che avevo immaginato da bambino e, ironia della sorte, era proprio per proporre la vendita di affettatrici della marca leader nel settore, la Brevetti Van Berkel Spa.”
“I risultati non tardarono ad arrivare, d’altronde stavo facendo il lavoro che mi piaceva e quello più adatto a me. Questo mi fece guadagnare l’appellativo di Maradona da parte del direttore della filiale di Napoli. Tutto questo mi portò a rifiutare l’assunzione nelle Ferrovie dello Stato e anche l’assunzione in banca al posto di mio padre Arturo. Da quel momento ho sempre lavorato con la Berkel Spa, prima come agente, poi come concessionario della Dueppia, successivamente come capo area per il sud Italia, sempre con ottimi risultati, facendo tesoro di un detto che recita:
Fai il lavoro che ti piace e non lavorerai per tutta la vita.”
“Ma rimaneva ancora una cosa che volevo realizzare. Con il tempo acquistai la salumeria dove andavo da bambino e che aveva influenzato il corso della mia vita. Oltre al valore commerciale dell’esercizio, mi interessava anche quella famosa affettatrice a volano di cui ero stato spettatore della vendita. La custodisco gelosamente ancora oggi, in quanto essa non solo ha deciso il mio destino, ma è diventata un portafortuna. E’ visibile presso lo show room di Meta di Sorrento al Corso Italia, attualmente gestito dalla Michael Tech di Aiello Arturo Michael. Oggi le vendite si sono arricchite anche del potente mezzo di internet e questo ha permesso alla Micheel Tech di estendere la vendita a tutto il mondo tramite il suo sito internet
www.berkelincampania.com raggiungendo il ragguardevole traguardo di oltre 4500 clienti sparsi in tutto il mondo, in Italia e soprattutto nella Penisola Sorrentina, Costiera Amalfitana, Capri ed Ischia.”
“In base alla mia esperienza di vita mi sento di esortare i giovani che oggi si affacciano al mondo del lavoro di ricordare sempre che la vera ricchezza non sta nelle tasche, ma nella propria mente. Per diventare un campione è necessario saper riconoscere gli eventuali ostacoli che inevitabilmente si incontrano durante il proprio cammino e trovare il modo di superarli. Il vero successo deriva unicamente dai sforzi compiuti. Ovunque vi è un’occasione. Una persona assennata impara a riconoscere una buona opportunità e a coglierla in qualsiasi momento ed in qualsiasi situazione si presenta. Pertanto è necessario fissarsi uno scopo e concentrarsi su di esso finché non lo si è ottenuto. Questa è la chiave per ottenere il vero successo.”
Attualmente la Michael Tech è in procinto di aprire il nuovo show room di Sorrento al Corso Italia 263/265.
Articoli Attualità
- Chi sono i bambini con disturbo oppositivo provocatorio
- L’importanza della Posidonia Oceanica
- Misure anti contagio Il risvolto della medaglia
- Lina Sastri, tutta la passione di Napoli
- Ottimista o pessimista?
- Prof. Pappalardo “La mia esperienza con gli apparecchi acustici”
- Asma e bambini Lo sport aiuta
- Per guidare i monopattini elettrici per strada bisogna essere maggiorenni?
- Antonio Pedicini: il bello dell'esistenza
- Il cibo della vita a Sorrento: Rosanna Fienga e la Cultura della Cucina con l’Istituto di Cultura Torquato Tasso
- Bonus, superbonus e cessione del credito: ma veramente i lavori sono gratis?
- Antico bagno Netuno Relax e sicurezza
- Rubina Rovini, da una passione a MasterChef
- The Indians Sorrento Bowling Team 2019
- Loretta Goggi Un omaggio alla showgirl Regina del piccolo schermo e artista a tutto tondo
- Gennaro Esposito: Torre del Saracino
- Disdetta offerta telefonica Le spese di recesso si devono pagare?
- Bimbi a scuola: 12 consigli per un rientro sereno