
Alzarsi la mattina non è più un problema con la sveglia intelligente

La mattina hai problemi a buttarti giù dal letto? Create appositamente per convincere anche i più pigri, le app per smartphone sono degli ottimi espedienti per svegliarsi. Scegli l’app che fa al caso tuo, completamente gratuita e facilmente reperibile in rete.
Puzzle Alarm Clock è un must have per chi ha serie difficoltà a svegliarsi nel pieno delle proprie funzioni cognitive. Fornisce una serie di rompicapo che sarà indispensabile risolvere per far smettere di suonare la sveglia. Oppure si può scegliere di disattivare la suoneria con un tag NFC e QR code. Qualsiasi sia il quesito impostato una cosa è certa: sarà obbligatorio svegliarsi per disattivare questa sveglia!
Walk Me Up Alarm Clock ha un solo imperativo: alzarsi e camminare! Infatti, una volta partita la sveglia, l’unico modo per fermarla è alzarsi dal letto ed iniziare a camminare. Non è possibile ingannare quest’app perché utilizza l’accelerometro, lo stesso procedimento che viene utilizzato nelle app che si utilizzano per contare i passi.
Snap Me Up è la sveglia per i più autoironici. Considerando l’espressione media al risveglio, per disattivare l’allarme è necessario scattarsi un selfie, ma solo dopo che l’app ha identificato il volto (quindi niente luce spenta!). Non manca una sezione dedicata dove rivedere tutti gli scatti assonnati, con tanto di giorno e ora in cui sono stati scattati.
Sleep if you can ha scopo è buttare giù dal letto a tutti i costi. Per disattivare la sveglia, oltre alle comuni opzioni di risolvere un piccolo quesito matematico o scuotere il dispositivo, ne sono state inserite alcune molto più ingegnose. La più originale e sicuramente quella che prevede di scattare una foto ad un ambiente di casa precedentemente fotografato come ad esempio il lavandino del bagno. La sveglia non smetterà di suonare finché non verrà inserito uno scatto del soggetto in questione.
Articoli Attualità
- Ottobre mese della prevenzione
- I tesori nascosti di Ieranto La ricca vita sottomarina della Baia
- Autostrade, pedaggi più cari. Ecco le nuove tariffe autostradali della Napoli-Salerno
- Le Acque di balneazione in Campania e l’attività di monitoraggio dell’ARPAC
- Pippo Baudo la televisione fatta persona
- Music and Movie
- Come effettuare acquisti sicuri
- School of Rock 10.0 - Dieci anni insieme!!
- Mutui: cosa cambia con l’entrata in vigore della direttiva Europea
- Primo anno di Mercati della terra
- Chi sono i bambini con disturbo oppositivo provocatorio
- Saldi: acquistare senza brutte sorprese
- Giornata mondiale delle Bambine 2018
- Quanti soldi si possono prelevare da un conto corrente cointestato?
- L’importanza della Posidonia Oceanica
- GENERAL CONTRACTOR un po’ di chiarezza
- Donazioni e comunione dei beni: dubbi e perplessità
- Caso Volkswagen. Nessuno si salva?