
Saldi: acquistare senza brutte sorprese

Gennaio è tempo di saldi e di vendite a prezzo scontato. Per fare buoni acquisti senza incappare in cattive sorprese è meglio prestare ad alcune dritte.
• Confronta il cartellino del prezzo vecchio con quello ribassato: se hai dubbi sulla percentuale di sconto o il prezzo non ti sembra corretto, chiedi chiarimenti al negoziante.
• Controlla che i capi siano in buone condizioni. Se il difetto viene fuori dopo l’acquisto, potrai chiedere la risoluzione del contratto: il negoziante deve restituirti l’importo pagato oppure ridurre il prezzo. È importante conservare lo scontrino.
• Il cambio è a discrezione del commerciante. Chiedi sempre se ti consentirà di effettuare un cambio e quanti giorni hai a disposizione per farlo.
• La legge prevede che i saldi non riguardino tutti i prodotti, ma solo quelli di carattere stagionale e gli articoli che hanno probabilità di deprezzarsi se non vengono venduti durante la stagione.
• I prezzi esposti vincolano il venditore: se alla cassa viene praticato un prezzo o uno sconto diverso da quello indicato, fallo notare al negoziante e non esitare, in caso di problemi, a far intervenire la polizia municipale.
• La garanzia vale per due anni dall’acquisto. Attenzione, dunque, agli scontrini di carta chimica, che sbiadiscono dopo qualche mese; fotocopiali per poterli esibire al momento opportuno. La garanzia va fatta valere entro sessanta giorni dal momento in cui si scopre il difetto.
• Un negoziante convenzionato con una carta di credito è tenuto ad accettarla sempre, anche in periodo di saldi, e a non aumentare i prezzi per pagamenti effettuati con la carta.
• Per evitare confusione e acquisti non desiderati, la merce venduta in saldo deve essere esposta separatamente da quella non scontata: fai una denuncia alla polizia municipale se questa regola non viene rispettata.
Articoli Attualità
- Asset Allocation: Diversificare l’investimento ed equilibrare il rischio
- Dalla Farnesina Consigli utili per il viaggio
- Balconi che cadono a pezzi. Cosa fare?
- Giocattoli per bambini: È giusto fare distinzioni tra maschi e femmine?
- Superbonus: proroga al 2023
- Bombole di gas per uso domestico Divieti ed accortezze
- Ryanair, addio al bagaglio a mano gratis. Da novembre costerà almeno 6 euro (a tratta)
- ECall: la chiamata di emergenza che avvisa i soccorsi in caso di incidente
- Le tante crisi economiche del Brasile
- Detox digitale. Cos’è e come riuscirci
- Come cambia il calcio in 5 mosse
- Le tour de france: Condividiamo la passione
- Indians una Riserva D.O.C.
- Carmen Mazzola: Un sogno chiamato Gusto
- Il Giorno della memoria
- Congedo mestruale: al via anche in Italia ai permessi per chi soffre di ciclo mestruale doloroso
- La Piccola Positano tre generazioni di artigiani a Marina del Cantone
- EnjoytheCoast.it il meglio a portata di click!