
IC Piano di Sorrento: Successo per il Musical 'Olga di Carta'

Grande successo per lo spettacolo delle classi quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Statale Piano di Sorrento presentato dalla dott.ssa Maria Rosaria Sagliocco a conclusione del ciclo scolastico primario. Il musical “Olga di carta” svoltosi nel Teatro delle Rose di Piano di Sorrento il 26 maggio 2018 è iniziato con il video di presentazione della scrittrice del libro Elisabetta Gnone che ha ispirato il musical. Le parole dell’autrice italiana, divenuta un fenomeno mondiale, hanno evidenziato che in questo romanzo la forza sta in tutto ciò che ci rende umani: l’imperfezione, la vulnerabilità, la fragilità.
In apertura l’intervento del Sindaco dott. Vincenzo Iaccarino, invitato sul palco dal Dirigente Scolastico dott.ssa Sagliocco, la quale ha guidato amorevolmente tutte le fasi dello spettacolo. Il Sindaco Iaccarino ha dato enfasi allo spettacolo rivolgendo parole di incoraggiamento all’educazione alla nonviolenza, tema cruciale per il futuro.
La commozione ha pervaso la platea quando sul palco sono usciti i nostri bambini che hanno dato prova di essere ben preparati e mostrandosi sicuri nella recitazione, nel canto e nella danza. Tutto merito degli insegnanti della scuola: Lucia Fiorentino, Silvana Staiano, Lucia Artiano, Paola De Maio, Lucia Odore, Maria Serafina Miniero, Mariarosa Cappiello, Antonino Cesaro, Lina Castellano, Angelina Gargiulo, Maria Laura Astarita, Rosa D’Alessio, Patrizia Illiano supportati dalle esperte Ida De Vivo e Valeria Esposito con le loro collaboratrici. Sia i docenti che le esperte hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’evento mostrando grande professionalità e amore per i loro alunni.
A fine spettacolo il DIrigente Scolastico dott.ssa Sagliocco ha invitato a salire sul palco l’Assessore alla Pubblica Istruzione Rossella Russo il cui messaggio è stato un altro invito alla nonviolenza citando le parole di uno dei personaggi del musical: “I denti vanno mostrati solo per lavarli”.
La manifestazione si è conclusa con i numerosissimi applausi rivolti al Dirigente Scolastico, ai docenti, alle esperte ed Antonio Mirone del Teatro delle Rose che con la loro professionalità e il loro lavoro hanno reso possibile la messa in scena di questo riuscitissimo spettacolo.
Sicuramente un ricordo indelebile resterà impresso nella memoria di questi ragazzi che, anche quando saranno adulti, porteranno nel loro cuore l’emozione che ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo e un grande cambiamento: il passaggio dalla scuola primaria a quella secondaria di primo grado.
Foto: Diego Ambruoso
Articoli Attualità
- Equitalia e pagamento rateale
- Ma in borsa, possibile, che guadagnano sempre gli altri?
- 5 Ottobre: Giornata Mondiale degli insegnanti
- ECall: la chiamata di emergenza che avvisa i soccorsi in caso di incidente
- Quando lo Stato non paga le tue fatture. Cosa Fare?
- Eventi e Wedding nuovamente a rischio
- Didattica Online Io e la mia Pegaso - il nuovo libro della Prof.ssa Rosa De Martino
- Con Generazione.zero di Peppe Celentano i Lions di Castellammare di Stabia contro il bullismo nelle scuole
- Consulenti finanziari competenze professionali
- Messa in regola dell’immobile. Chi paga i danni?
- Professione DJ
- DVB – T2 NOTA RIASSUNTIVA
- Divorzio all’italiana è sempre possibile?
- Addio alle fastidiose pubblicità sul tuo smartphone
- La Fiction Italiana: Mancanza di idee, di attori o di budget?
- Analisi, divieti di balneazione e rischi: quello che c’è da sapere
- Torna l’ora legale, si dorme di più o di meno? Come abituarsi? 10 cose da sapere
- Presentati cibi stravaganti (e non)