
Barcellona, furgone sulla folla Almeno due morti: fuggito l’autista Per la polizia «È terrorismo»

Un van ha investito diverse persone sulla Rambla a Barcellona. È quanto riportano i media locali, spiegando che testimoni e polizia riferiscono che il conducente è andato avanti sulla strada travolgendo passanti. La polizia di Barcellona ha confermato che si tratta di un attentato.
Si tratta di un furgone bianco, raccontano testimoni citati dai media. La polizia ha chiuso la zona e sul luogo stanno accorrendo diverse ambulanze e mezzi di soccorso. Chiuse anche stazioni della metro e ferrovia.
Sarebbero almeno cinque le persone ferite. Lo ha fatto sapere El Mundo, citando testimoni sul posto. Sottolinea che i fatti sono avvenuti vicino alla Fnac e hanno causato calca nelle strade circostanti, dove la gente è scappata. Diverse ambulanze e veicoli dei soccorritori sono sul posto.
La polizia di Barcellona ha ordinato a negozi, ristoranti e hotel della zona della Rambla di chiudere le serrande e non lasciare uscire nessuno nelle strade. Decine di persone sono all'interno dei locali, secondo quanto ha riferito La Vanguardia.
La polizia non ha reso noto alcun bilancio ufficiale delle vittime del furgone che ha investito la folla nella Rambla, ma fonti "non ufficiali" citate dalla televisione catalana Tv3, La Vanguardia e il Periodico parlano di almeno due morti e decine di feriti, alcuni dei quali in condizioni gravi.
Secondo altre fonti della polizia citate da Tv3 due persone armate si sarebbero rifugiate in un ristorante della Rambla e avrebbero in mano degli ostaggi.
Articoli Attualità
- Alzarsi la mattina non è più un problema con la sveglia intelligente
- L’importanza della Posidonia Oceanica
- Come organizzare una festa sulla spiaggia
- Io e Bammennella successo di critica e pubblico al Supercinema
- Tecnologia a portata di... polso!
- Come espandere la memoria del tuo smartphone
- Albergo scadente e squallido: come chiedere il risarcimento
- Indians una Riserva D.O.C.
- Questo mese abbiamo provato una compatta dalla grande ''tenuta di strada''
- Il cibo della vita a Sorrento: Rosanna Fienga e la Cultura della Cucina con l’Istituto di Cultura Torquato Tasso
- Presentati cibi stravaganti (e non)
- Conciliazione Paritetica: che cos’è e come funziona
- 'Un trionfo di qualità!'
- Ottobre mese della prevenzione
- Riparte “spalla a spalla” il progetto Folgore Massa
- Prof. Pappalardo “La mia esperienza con gli apparecchi acustici”
- La bomboniera regole e galateo
- Giro d'Italia: Maglia Rosa 2016