
Abito Sartoriale o abito su misura? Quali le differenze

Carissimi lettori, prendendo spunto da un appuntamento glamour come la Mostra Pitti Immagine Uomo di Firenze che si terrà dal 7 al 10 Gennaio 2020, vi lascio di seguito la specifica definizione per comprendere la differenza fra abito sartoriale ed abito su misura.
Un abito sartoriale è realizzato integralmente in modo artigianale da un professionista. Spesso si confonde l’abito sartoriale con quello realizzato su misura ma la differenza è davvero notevole, in quanto quest’ultimo è realizzato a partire da cartamodelli industriali adattati alle necessità e misure della persona che indosserà l’abito. Piuttosto che partire da zero, come accade per la creazione di un abito sartoriale, il cliente sceglie tra alcuni modelli d’abito che, in seguito a varie misurazioni, vengono progressivamente adattati alla sua fisicità.
Nel caso di un abito sartoriale il cliente al contrario non deve scegliere tra delle opzioni, ma a seguito dell’incontro col sarto, questi crea un modello totalmente personalizzato che rispecchi in tutto e per tutto le sue aspettative, dallo stile alla stoffa; per questo motivo la realizzazione di un abito sartoriale richiede molte più prove rispetto ad un abito su misura, poiché il sarto non si limita a prendere delle misure standard, ma nota anche la postura ed ogni specifica connotazione fisica del cliente.
L’ Italia rappresenta nel Mondo la capitale della Moda con lo Stile sopraffino della sartoria artigianale, l’evento di Firenze con i suoi innumerevoli espositori leader del settore rappresenta una vetrina internazionale che diventa importante per spunti ed idee anche per il futuro abito dello sposo.
Articoli Cultura
- Vuoi migliorare il tuo stile di vita? Lavora di meno!
- Tante emozioni con il laboratorio teatrale dell’Inner Wheel per Oltre i sogni
- Terza età: allenare il cervello con la lettura
- Soffri della 'sindrome da visione al computer'?
- Cereali. I nuovi protagonisti della beauty routine
- Tillandsia: La pianta che ti protegge dall'inquinamento
- Agenzie Immobiliari: le provvigioni sono sempre dovute?
- Si può fumare nell'androne condominiale?
- Il partner che ama di più litiga di più!
- Gruppi Whatsapp e violazione della privacy
- Coltiva ortaggi dagli SCARTI
- Più bella con il costume perfetto
- Come leggere il codice stampato sul guscio delle uova
- Come superare il “mal di viaggio”
- Non usi correttamente lo smartphone? Ti possono crescere le corna
- Salutare è cortesia…rispondere è d’obbligo!
- Vacanze e Terremoti: Si può avere il rimborso?
- Infiltrazioni: Chi paga il danno?