
I benefici del mare: un 'farmaco' gratuito che cura corpo e mente

Il mare guarisce gli uomini: lo scriveva Euripide già 2500 anni fa. L’acqua marina è la più completa acqua minerale esistente in natura: la ragione del suo essere così preziosa è la presenza di importanti sostanze minerali come potassio, magnesio, ferro, zinco e iodio.
Il mare pertanto è anche un alleato formidabile per la nostra salute e tanti sono i benefici che possiamo trarre da una immersione nell’acqua salata. Motivo in più per tutelare, proteggere e difendere questa straordinaria risorsa blu.
Il contatto con l’acqua marina allevia i dolori legati ad artrite e artrosi, e migliora il tono muscolare: il nuoto rilassa i muscoli, scioglie le contratture e regala mobilità alle articolazioni bloccate da artrite e artrosi.
Rinforza il sistema circolatorio: per merito della pressione che l’acqua esercita mentre si è immersi, della temperatura e del moto ondoso che pratica un massaggio su tutto il corpo, la circolazione viene riattivata naturalmente.
Combatte la ritenzione idrica: nell’acqua marina c’è una notevole concentrazione di sali minerali e ciò, per osmosi, favorisce l’eliminazione, attraverso la pelle, dei liquidi accumulati nei tessuti.
Combatte i chili di troppo: il sale stimola le terminazioni nervose dell’epidermide e, come conseguenza accelera il metabolismo, così il corpo brucia più velocemente i grassi.
Migliora il respiro: l’aria vicina alla costa contiene una quantità più elevata di sali minerali. Cloruro di sodio e di magnesio, iodio, calcio, potassio, bromo e silicio provengono dalle onde che si frangono sulla riva e dagli spruzzi di acqua marina sollevati dal vento, una sorta di aerosol marino. I primi a beneficiarne sono i polmoni: la respirazione migliora sensibilmente fin dai primi giorni.
È stato dimostrato inoltre che chi soffre di insonnia, quando si reca al mare per una giornata intera, ne trae giovamento: il mix di brezza marina, contatto con l’acqua e il “suono” delle onde, aiutano rilassano la mente e favoriscono il sonno.
Una giornata trascorsa al mare inoltre è molto utile anche per le persone tese o ansiose: grazie al suo alto contenuto di magnesio, il mare è un calmante straordinario!
A tutto ciò vanno aggiunti i benefici dell’esposizione al sole: i raggi del sole sono in grado di stimolare nel nostro organismo la sintesi della vitamina D. Quest’ultima detiene un ruolo di fondamentale rilevanza per fissare il calcio nelle ossa e per combattere l’osteoporosi, oltre ad essere fondamentale anche per il sistema immunitario.
Articoli Cultura
- 'Occhio' alla disidratazione!
- Assemblee di condominio quando sono valide le convocazioni?
- Come migliorare la qualità del tempo da trascorrere con i propri bambini?
- Cravattari di Fortunato Calvino per gli studenti sorrentini
- Tillandsia: La pianta che ti protegge dall'inquinamento
- Vuoi perdere peso? Alleati con la bilancia
- Differenza d’età in amore Chi vince?
- Se sorridi il tuo volto in foto appare più vecchio
- Quando arrivano pulci e zecche!
- Perché si guardano i film tristi?
- Come posso portare a termine una dieta con successo?
- Proposte di acquisto immobile. Come recedere?
- Le parole dei papà insegnano ai figli a parlare
- Armi ereditate
- Mascherine Più serenità per chi le indossa
- Vivere in una casa sana
- Viaggiare in gravidanza
- Volo dei droni quando è vietato?