
'Occhio' alla disidratazione!

E’ proprio il caso di dirlo. Eh sì perché non tutti sanno che bere poca acqua può causare disturbi anche agli occhi e alla vista.
Il corpo perde liquidi in diversi modi: con il sudore, le urine o in presenza di problemi intestinali. Quando il corpo perde troppi liquidi c’è anche una produzione più ridotta delle lacrime dovuta a scarsa lubrificazione. Di riflesso, aumenta la secchezza oculare e le probabilità di problemi alla vista come irritazione e vista sfocata. Il modo migliore per curare gli occhi secchi è bere tanta acqua tutti i giorni e mangiare molta frutta e verdura: se non si beve a sufficienza si possono accentuare le cosiddette “mosche volanti”, puntini, “ragnatele” e altri addensamenti che si muovono con lo sguardo, chiamati corpi mobili.
In vacanza bisogna prestare attenzione ad alcuni accorgimenti per mantenere gli occhi in buona salute. In presenza di infezioni della cornea o infiammazioni oculari come congiuntiviti e cheratiti vanno evitati bagni al mare o in piscina. Anche nuotare con le lenti a contatto aumenta il rischio di infezioni batteriche degli occhi. E’ consigliabile per chi indossa lenti a contatto in spiaggia portare con sé una confezione di lacrime artificiali per contrastare l’evaporazione del film lacrimale che ricopre la superficie oculare. Attenzione anche a non affaticare gli occhi fissando il display di dispositivi elettronici in spiaggia in presenza di molta luce. Chi ha l’abitudine di nuotare sott’acqua è preferibile che usi gli occhialetti, perché cloro e sale possono essere irritanti. Sciacquare con abbondante acqua fresca gli occhi nel caso in cui accidentalmente si strofinano con le mani: potrebbero veicolare sabbia, crema solare o altri corpi estranei. E’ importante proteggersi dai raggi Uv utilizzando occhiali da sole di buona qualità, con lenti certificate a marchio CE, soprattutto se è presente molto riverbero.
Articoli Cultura
- Agenzie Immobiliari: le provvigioni sono sempre dovute?
- Una vita colorata
- Il bon ton per le donne
- Annegamento: sai cosa fare?
- Perchè dopo le vacanze ci si sente stanchi?
- Gli scienziati: si diventa adulti a 30 anni!
- Acquistare la casa giusta: cosa controllare prima
- Terza età: allenare il cervello con la lettura
- Il cane è più stressato se lasciato libero in auto
- Il partner che ama di più litiga di più!
- Sorrento: città fortificata
- Gennaro Sabbatino e la sua arte di raccontare in musica
- Danno da vacanza rovinata
- Il Galateo dello sposo
- Fare sport? Meglio all’aria aperta
- Digiuno intermittente Come reagisce l’organismo?
- Dimagrire con l’enigmistica
- Sarà la persona giusta per me? Lo capisci nel traffico