
Incendio domestico Come intervenire

Se si sviluppa un incendio domestico è bene tenere presente che può essere molto pericoloso cercare di spegnerlo con dell’acqua. Soprattutto se coinvolte apparecchiature elettriche, è possibile che aumenti il rischio elettrocuzione nel caso in cui il fuoco scopra i fili elettrici.
È fondamentale riuscire a salvarsi in modo rapido e sicuro quindi programma un piano di fuga in caso di incendio. Pertanto è utile seguire alcune informazioni vitali:
• Nel caso in cui non è possibile uscire perché il fuoco o il fumo sta bloccando la via di uscita, grida aiuto da una finestra aperta oppure chiama i vigili del fuoco per telefono.
• Se nella stanza in cui ti trovi è presente una finestra dalla quale non è possibile fuggire, aprila e mettiti di fronte. Respira sempre attraverso un panno bagnato in modo da filtrare il più possibile le particelle di fumo.
• Blocca le fessure intorno alla porta utilizzando delle lenzuola, delle coperte o dei capi di abbigliamento, per fermare il fumo.
• Non nasconderti mai sotto il letto, o in un armadio, in quanto i vigili potrebbero avere difficoltà nel trovarti.
• Nel caso in cui hai la possibilità di uscire dal luogo in cui si è propagato l’incendio, chiudi dietro di te porte e finestre per impedire che l’ossigeno alimenti le fiamme.
• Avverti immediatamente i vicini del pericolo.
• Abbandona l’appartamento servendosi delle scale e mai degli ascensori, che potrebbero restare bloccati.
• Spostati camminando basso o sdraiato sul pavimento: l’aria è meno calda, più respirabile e con maggiore visibilità.
• Se i vestiti prendono fuoco rotolati sul pavimento o e subito dopo strappati di dosso i vestiti bruciati. Per soffocare le fiamme dei vestiti è possibile utilizzare l’acqua oppure una coperta o un tappeto.
Articoli Cultura
- Le sorprese corrono sul filo
- Come gestire gli attacchi di fame nel periodo estivo
- Luna 1969 Invenzioni spaziali che hanno influito sulla nostra vita
- Come capire se quella che ti è stata appena detta è una falsa verità?
- La birra nell’epoca antica
- Vacanze e Terremoti: Si può avere il rimborso?
- Quanto è importante per un bambino crescere con un animale domestico?
- Il partner che ama di più litiga di più!
- Perdonare un tradimento. Si o no?
- Ristrutturazione muri e ringhiere condominiali
- Spese per l’ascensore... chi paga?
- Malati oncologici diritti e tutela
- La stanza priva di eco: un silenzio insopportabile
- Le Aree Marine Protette: Conosciamole meglio
- È l’ossitocina a trasformare una donna in mamma
- Coltiva una piantina di avocado a casa tua
- Perché la barba?
- Nunzia Del Gaudio: l'autrice che ha aperto la rassegna Notte d'Arte a Sorrento