
Ansia e tiroide Il rapporto tra problemi alla ghiandola e attacchi di panico

Il 35% degli adulti tra i 25 e i 60 anni che soffrono di disturbi d’ansia potrebbero alleviare queste manifestazioni curando la tiroide. Uno studio condotto da un team di esperti dell’Ospedale di Kiev in Ucraina, che ha coinvolto 56 pazienti con disturbi d’ansia e attacchi di panico, mostra che tali problematiche in molti casi nascondono anche una disfunzione tiroidea. I dati emersi dallo studio hanno evidenziato che curando il problema della ghiandola in maniera classica, con antiinfiammatori e eventuale terapia ormonale si possono di conseguenza alleviare anche le manifestazioni di ansia.
Nel corso dei test effettuati sui pazienti, i ricercatori coinvolti nello studio hanno analizzato la funzione tiroidea attraverso un’ecografia e una serie di esami del sangue e verificato che in presenza di disturbi d’ansia siano stati riscontrati un’elevata probabilità di uno stato di infiammazione della tiroide e talvolta anche disfunzioni dei livelli plasmatici degli ormoni tiroidei e presenza di auto-anticorpi specifici, segno di malattia autoimmune della tiroide (ad esempio la tiroidite).
Secondo gli scienziati che ha condotto lo studio, un trattamento di 2 settimane con un classico antinfiammatorio (ibuprofene) e con l’ormone tiroideo (tirossina) normalizzerebbe la funzione tiroidea, eliminerebbe lo stato infiammato della ghiandola e avrebbe benefici anche sui sintomi di ansia.
Per confermare i risultati conseguiti lo studio sarà da ripetere su un maggior numero di individui, estendendo l’analisi anche ad altre disfunzioni endocrine.
Articoli Cultura
- La birra nell’epoca antica
- La Bestemmia è legale?
- Quello che vedo: la Serie Web per il sociale firmata Maurizio Casagrande
- Acquistare la casa giusta: cosa controllare prima
- Come superare il “mal di viaggio”
- Infiltrazioni in casa Come agire?
- Mal di testa Caffè sì o no?
- Viaggiare in gravidanza
- Il Chiostro di San Francesco: tra le aree green della green map of Naples
- Cereali. I nuovi protagonisti della beauty routine
- Non ritiro la raccomandata: Cosa succede?
- Cervello – intestino Una comunicazione a doppio senso
- 7 benefici del massaggio
- Watsu: Il massaggio dolce in acqua.
- Tante emozioni con il laboratorio teatrale dell’Inner Wheel per Oltre i sogni
- Spese per l’ascensore... chi paga?
- Lo scoiattolo. Il giocoliere del bosco in casa propria!
- Il bon ton per le donne