
Gruppi Whatsapp e violazione della privacy

Ho creato un gruppo WhatsApp senza pensare di chiedere il permesso. Uno di loro ha minacciato di denunciarmi per violazione della privacy, è possibile?
Nati per mettere in contatto più persone, i gruppi di WhatsApp hanno finito in molti casi per turbare la quotidianità dei partecipanti al gruppo, se non altro per le continue notifiche di messaggi. Capita a tutti di essere inseriti in una chat senza volerlo, basti pensare ai gruppi di ex compagni di scuola, dei colleghi di lavoro o dei genitori della classe dei figli.
Se è pur vero che si ci può sempre cancellare dalla chat, è giusto chiedersi se essere inseriti o inserire qualcuno in un gruppo WhatsApp senza consenso è legale.
Ebbene, il numero di telefono è attualmente considerato un dato personale e, come tutti i dati personali, è protetto da privacy. Dalla chat è facile risalire all’utenza telefonica di ciascun membro del gruppo e la diffusione di un numero di telefono non è lecita se il titolare non ha dato prima il suo permesso.
Non è importante se chi abbia diffuso il numero altrui ne sia venuto a conoscenza lecitamente o meno, ciò che conta, ai fini dell’applicazione della sanzione, è la diffusione del numero di cellulare non autorizzata.
Quando all’interno di un gruppo WhatsApp ci sono persone sconosciute, che non si conoscono tra loro o che, comunque, non dispongono dell’altrui numero di cellulare, l’inserimento non autorizzato nella chat può essere un illecito trattamento di dati altrui.
Chi ha un numero di telefono di un’altra persona sulla propria rubrica telefonica per scopi personali può lecitamente conservarlo a patto però che non lo comunichi in pubblico, ciò che invece succede nel momento in cui si inserisce quel numero in un gruppo WhatsApp.
Per ovviare a un simile illecito sarebbe buona abitudine chiedere prima il consenso all’interessato, anche con un semplice messaggio, il permesso prestato con l’ok o il pollice alzato potrà costituire una prova in futuro di aver agito nel rispetto della privacy.
Articoli Cultura
- Volo dei droni quando è vietato?
- Come il sorriso cambia con l’età
- Che tipo d’intelligenza hai?
- La birra: una delle bevande più antiche dell’umanità
- Vivere in una casa sana
- Il Depuratore di Punta Gradelle dopo decenni di attesa finalmente completato l’impianto
- Ti senti stanco? Fare le scale da più energia di un caffè
- Cosa fai se l'aria condizionata non ce l'hai?
- Amministratore, bilanci non presentati e assemblee di condominio?
- Polisportiva Basket Sorrento
- I riflettori si accendono su 'il meglio di Sorrento'
- Alta tecnologia, Internet e l’economia futura
- Posso portare il mio cane in spiaggia?
- Non farti più condizionare dagli altri Impara a dire di NO!
- Basta con il senso di colpa
- Obiettivo migliorare il proprio carattere
- Si può cambiare il proprio carattere?
- Perché con l’umidità si soffre più il caldo?