Gruppi Whatsapp e violazione della privacy
Ho creato un gruppo WhatsApp senza pensare di chiedere il permesso. Uno di loro ha minacciato di denunciarmi per violazione della privacy, è possibile?
Nati per mettere in contatto più persone, i gruppi di WhatsApp hanno finito in molti casi per turbare la quotidianità dei partecipanti al gruppo, se non altro per le continue notifiche di messaggi. Capita a tutti di essere inseriti in una chat senza volerlo, basti pensare ai gruppi di ex compagni di scuola, dei colleghi di lavoro o dei genitori della classe dei figli.
Se è pur vero che si ci può sempre cancellare dalla chat, è giusto chiedersi se essere inseriti o inserire qualcuno in un gruppo WhatsApp senza consenso è legale.
Ebbene, il numero di telefono è attualmente considerato un dato personale e, come tutti i dati personali, è protetto da privacy. Dalla chat è facile risalire all’utenza telefonica di ciascun membro del gruppo e la diffusione di un numero di telefono non è lecita se il titolare non ha dato prima il suo permesso.
Non è importante se chi abbia diffuso il numero altrui ne sia venuto a conoscenza lecitamente o meno, ciò che conta, ai fini dell’applicazione della sanzione, è la diffusione del numero di cellulare non autorizzata.
Quando all’interno di un gruppo WhatsApp ci sono persone sconosciute, che non si conoscono tra loro o che, comunque, non dispongono dell’altrui numero di cellulare, l’inserimento non autorizzato nella chat può essere un illecito trattamento di dati altrui.
Chi ha un numero di telefono di un’altra persona sulla propria rubrica telefonica per scopi personali può lecitamente conservarlo a patto però che non lo comunichi in pubblico, ciò che invece succede nel momento in cui si inserisce quel numero in un gruppo WhatsApp.
Per ovviare a un simile illecito sarebbe buona abitudine chiedere prima il consenso all’interessato, anche con un semplice messaggio, il permesso prestato con l’ok o il pollice alzato potrà costituire una prova in futuro di aver agito nel rispetto della privacy.
Articoli Cultura
- Carenza di vitamine: Sintomi e Rimedi
- Teatro in Pillole sfonda anche in Penisola sorrentina
- La birra nell’epoca antica
- Guadagna soldi aprendo un B&B in casa
- Voglia d’iguana
- Più bella con il costume perfetto
- Museobottega della Tarsialignea
- Chi risponde dei danni provocati ad apparecchi elettrici in seguito ad un black-out
- Potenzia la memoria con qualche trucchetto
- Talent Tv e Cantautori… Come è cambiato il mondo della Musica
- Il caffè é una cosa seria
- Esame di Maturità: chi lo ha istituito e quando
- Il coniglio nelle nostre case
- Meglio Peppa Pig oppure Masha e Orso
- DONNE: Prevenire una violenza sessuale
- Batteria Smartphone Come aumentarne la durata?
- Arriva la Birra artiginale in capsula
- Come capire se quella che ti è stata appena detta è una falsa verità?