
Che cos’è la musica per Noi?

Una delle passioni della mia vita, e spero per tanti… e dovrebbe essere per tutti è la Musica.
Ma è un semplice svago? Non proprio…
Per chi la vive come me è tutto e accompagna molti momenti della mia giornata. Anche se è diventata un lavoro, proprio perché è una grande passione è leggera averla accanto e viverla in ogni momento o situazione.
Non c’è più un momento specifico per fermarsi ad ascoltarla, oggi la musica è la colonna sonora della nostra vita. Perché piace, diverte, fa sognare, conforta ed è una delle prime cose che impariamo ad apprezzare; il bambino in fasce con la propria voce, ascolta la sua prima musica, gioisce e pone le basi per imparare a parlare. Beethoven disse che la musica è una rivelazione più profonda di ogni saggezza e filosofia. Chi penetra il senso della musica potrà liberarsi da tutte le miserie in cui si trascinano gli altri uomini. La musica ci comunica messaggi, ci fa provare emozioni, ci coinvolge, ci aiuta quando ci sentiamo tristi e ci fa riflettere sulla vita; si prende cura di noi ma nello stesso tempo con note cariche di emozioni tristi ci può addolorare e richiamare ricordi spiacevoli. La musica è quello che noi vogliamo che sia: vita, amore, rabbia, forza, gioia, allegria.
E’ una medicina senza effetti collaterali perché ci rilassa quando abbiamo le crisi di ansia e ci aiuta a concentrarci. Spesso noi è bene “usarla” come un metodo per evadere dal nostro standart di vita; cerchiamo nella musica un mondo irreale per sottrarci alle sofferenze, alle difficoltà e ai problemi. Ci rifugiamo nella musica perché ci offre un riparo inviolabile dove la società ostile non può penetrare. La musica diventa una casa, la nostra casa in cui possiamo liberamente entrare e uscire.
Negli ultimi anni il motivo per cui il rapporto tra i giovani e la musica è diventato sempre più stretto, è che le canzoni del nostro tempo riflettono in modo sempre più realistico la vita di tutti i giorni con i suoi problemi delusioni e speranze. Ascoltando le canzoni troviamo dei punti in comune tra l’argomento del testo e la nostra vita e ci sentiamo compresi, consolati del fatto che non siamo stati i soli a vivere un’esperienza spiacevole.
La musica, inoltre, attraverso le canzoni assolve anche ad un’importante funzione sociale in quando diventa messaggero di pace e sostenitrice di iniziative umanitarie. La musica è per tutti un’amica silenziosa sempre pronta a darti una mano senza chiedere nulla in cambio. Impreziosisce gli animi e regala momenti di ricordo e di gioia, la nostra colonna sonora di frammenti di vita indimenticabili … sarò un sognatore ma mi auguro che anche per Voi ci sia stata la canzone del primo bacio, del primo amore e come in un film il ricordo è sempre legato ad un suono, unico ed imprescindibile. Viva la Musica!
Articoli Cultura
- Agenzie Immobiliari: le provvigioni sono sempre dovute?
- Esame di Maturità: chi lo ha istituito e quando
- Sai riconoscere un manipolatore emotivo?
- Coltiva ortaggi dagli SCARTI
- La Birra nel Novecento
- Che cos’è la musica per Noi?
- Sorrento: il celebre matrimonio della Regina Giovanna II
- Le Wedding Welcome Bag che gli ospiti si aspettano al tuo matrimonio
- UN SOGNO E LA PISCINA Quando Come e Perchè …
- Coltiva una piantina di avocado a casa tua
- Aria condizionata senza controllo? Il mal di gola è in agguato
- Il Chiostro di San Francesco: tra le aree green della green map of Naples
- Watsu: Il massaggio dolce in acqua.
- Meglio Peppa Pig oppure Masha e Orso
- Voglia d’iguana
- Tutti compatti contro bullismo e cyber-bullismo
- Vacanze e Terremoti: Si può avere il rimborso?
- Guadagna soldi aprendo un B&B in casa