
Quando l'abito da sposa... finisce in tribunale

La boutique specializzata in abiti da cerimonia non ha effettuato le modiche al mio abito da sposa, come pattuito. Mi sono rifiutata di acquistare l`abito e ho chiesto la restituzione della caparra versata. Ma la boutique si è rifiutata. Posso fargli causa e chiedere il risarcimento dei danni morali?
Il caso in esame configura certamente un inadempimento contrattuale, posto che la parte venditrice non ha eseguito correttamente la prestazione assunta. La sposa, che ha già versato le somme a titolo di acconto, è legittimata a chiedere la restituzione dell`indebito e, in questo caso, ci sono gli elementi per estendere la richiesta anche al risarcimento dei danni “non patrimoniali”.
Tradizionalmente questo tipo di danno veniva riconosciuto solo quando fosse stato causato da un evento lesivo che costituisse già di per sé reato. Recentemente, invece, l` orientamento della Corte di Cassazione è cambiato: è stato riconosciuto che anche il mancato rispetto degli obblighi contrattuali può arrecare ricadute su momenti di vita del creditori non economicamente valutabili com` è appunto il matrimonio, dato che il bene era particolarmente significativo nella vita sociale dell` acquirente.
Tuttavia bisogna esser certi di poter provare che erano state chieste delle modifiche ben precise e che i vizi dell’abito sono stati prontamente segnalati. Invero, la Corte di Cassazione, nella sentenza n. 8509 del 31 marzo 2017, ha negato il risarcimento danni ad una sposa, condannandola al pagamento dell’abito per intero e delle spese legali, perché “la vaghezza della denuncia della sposa non consente di individuare nemmeno lontanamente i parametri ai quali il manufatto si sarebbe dovuto attenere”.
Articoli Cultura
- La Mediazione e la Negoziazione assistita
- Persona stressata: Quali parole non dire
- Carmine Pirozzi, un napoletano con Sorrento nel cuore
- Mutui bancari e tassi di interesse usurari
- Assicurare il B&B La migliore protezione per la propria attività
- Acquistare la casa giusta: cosa controllare prima
- Non ritiro la raccomandata: Cosa succede?
- La stanza priva di eco: un silenzio insopportabile
- Cervello – intestino Una comunicazione a doppio senso
- Perchè dopo le vacanze ci si sente stanchi?
- A letto con i microbi
- Perché le zanzare mi pungono?
- Music for DJ: stili e generi musicali
- Un trucco per combattere il dolore
- Appartamento Danni da infiltrazioni
- Devi prendere appunti? Meglio il computer o carta e penna?
- Si può fumare nell'androne condominiale?
- Diseredare È possibile?