
Il fascinolo del concerto

L'aggregazione di moltitudini di persone che si ritrovano a cantare insieme le canzoni dei loro idoli, in periodi come il nostro dove la paura di attentati incombe come non mai, ci auguriamo che come a Modena a Luglio scorso per il Vasco nazionale la libertà della musica dal vivo ci accompagni ancora negli stadi e nelle piazze del mondo.
Ma quali sono stati, finora, i concerti con il maggior pubblico di sempre?
Intanto è bene dividere i tipi di concerto in due categorie: quelli gratuiti e quelli a pagamento. Chiaramente, quelli gratuiti hanno un pubblico molto più vasto e non paragonabile a quello degli eventi a pagamento.
- Inizamo con la classifica dei concerti gratuiti, che come abbiamo detto
viaggia su numeri alti:
1. Ros Stewart, Rio de Janeiro, 1994 – 3,5 milioni di persone
2. Jean-Michelle Jarre, Mosca, 1995 – 3,5 milioni di persone
3. Jean-Michelle Jarre, Parigi, 1990 – 2,5 milioni di persone
4. AC/DC, Pantera, Metallica, The Black Crowes, E.S.T., Mosca, 1991 – 1,6 milioni di persone
5. Love Parade, Dortmund, 2008 – 1,6 milioni di persone
6. Rolling Stones, Rio de Janeiro, 2006 – 1,5 milioni di persone
7. Paz Sin Fronteras II, L’Avana, 2009 – 1,5 milioni di persone
8. Live 8 Concert, Filadelfia, 2005 – 1,5 milioni di persone
9. Art of Love, Duisburg, 2010 – 1,4 milioni di persone
10. Rendez-vous Houston Festival, Houston, 1986 – 1,3 milioni di persone
- Vediamo invece la classifica dei concerti a pagamento:
1. Vasco Rossi, Modena, 2017 – 220mila persone
2. A-Ha, Rio de Janeiro, 1991 – 198mila persone
3. Tina Turner, Rio de Janeiro, 1988 – 188mila persone
4. Paul McCartney, Rio de Janeiro, 1990 – 185mila persone
5. Luciano Ligabue, Reggio Emilia, 2005 – 165mila persone
6. Bruce Springsteen, Berlino, 1988 – 160mila persone
7. Luciano Ligabue, Reggio Emilia, 2015 – 149mila persone
8. U2, Reggio Emilia, 1997 – 147mila persone
9. Madonna, Parigi, 1987 – 130mila persone
10. Rolling Stones, Praga, 1995 – 126mila persone
Che la musica che accomuna e che ci rende liberi
ci accompagni per sempre!
Articoli Cultura
- Perchè dopo le vacanze ci si sente stanchi?
- Mare a novembre: Lanzarote l’isola fortunata
- Dai caffè francesi al cabaret italiano: cosa è cambiato?
- Carmine Pirozzi, un napoletano con Sorrento nel cuore
- Grassi e oli vegetali: che confusione!
- L’obesità aumenta il mal di testa
- Dormire con il condizionatore acceso fa male?
- I love Jump Fit
- Esalta il cibo con le posate giuste!
- Perdonare un tradimento. Si o no?
- Il caffè é una cosa seria
- DONNE: Prevenire una violenza sessuale
- Parlare da soli ad alta voce mantiene in forma il cervello
- Caffè Perché berlo prima di un allenamento
- La Curandera: un sogno ''open space''
- Polisportiva Basket Sorrento
- I trucchi per spendere meno e godersi una vacanza di mare
- Le sorprese corrono sul filo