
Benessere e Relax: non più SPA, quindi!

Il massimo relax con tecnologie moderne che rimandano al passato, recuperando il concetto dell’antico “otium” romano facendo dell’acqua il nuovo concetto di relax ad personam. Emerge sempre con maggior forza l’esigenza di ritrovare una dimensione di equilibrio all’interno di luoghi progettati per favorire il benessere psicofisico attraverso esperienze sensoriali appaganti.
L’acqua è il mezzo per eccellenza che purifica anima e corpo ed è per questo che la Tecnoambiente, nella ricerca del benessere, pone al centro di tutto l’acqua come fonte di relax dove l’uomo moderno può sfuggire alla velocità ed allo stress che gli attuali stili di vita impongono.
La stanza dell’acqua diviene il luogo per l’Ozio Tecnologico, un ambiente creato a misura, senza uso del cemento, per le esigenze di ognuno dove potersi ritrovare per riappropriarsi del tempo. Invasi non molto grandi per una migliore efficienza economica e di gestione, accessori che permettano un uso polivalente, semplici nel funzionamento ma concettualmente evoluti, fatti a misura per il committente dove il percorso salutare è spesso pensato per due dove la coppia può rinsaldare il proprio rapporto o dove la famiglia può ritemprarsi senza l’affaticamento e il logorio di luoghi confusi e affollati.
Immergersi nell’acqua con la salinità del mar tirreno, con il profumo degli aranci, lasciarsi conciliare dalle bolle di ozono nascente delle rilassanti e comode Relax chaire, cascate d’acqua massaggianti, la gradevole effervescenza del massaggio plantare e tutte le opzioni studiate per rilassarsi, un viaggio in un universo parallelo dove il tempo si ferma e lo spirito si esalta. Il tutto sempre con sistemi all’avanguardia e con il massimo grado di personalizzazione nella forma, nella dimensione e nelle rifiniture, eseguibili con qualsiasi rivestimento per adattarsi a perfezione con l’ambiente.
Riuscendo a coniugare le tecnologie del nostro tempo con il benessere coltivato fin dall’antichità e ripreso per adattarsi alle richieste eclettiche di chi ne dovrà beneficiare. Si ribalta anche il concetto di turismo salutare, l’acqua come stanza da relax, che con le sue varie forme contribuisce a rendere la nostra vita migliore, in una terra dove il turismo continua ad essere una prerogativa per cui occorre essere avanti per offrire innovazione.
Articoli Cultura
- Clorofilla: Sangue Vegetale
- 730 precompilato: come evitare errori
- Marlon Brando L’uomo e il mito
- Risarcimento danni auto in area privata ad uso pubblico
- Curriculum Vitae: alcuni consigli per non sbagliare!
- Parlare da soli ad alta voce mantiene in forma il cervello
- Come evitare i colpi di freddo in autunno?
- Vacanze Meglio mare o città d’arte?
- Come posso portare a termine una dieta con successo?
- Come capire se quella che ti è stata appena detta è una falsa verità?
- Sorridere, voce del verbo 'nonostante tutto'
- Cos'è e come funziona l'usucapione?
- Differenza d’età in amore Chi vince?
- Dai caffè francesi al cabaret italiano: cosa è cambiato?
- Amore e Smartphone: quanto conta il modello giusto
- Dove sono finite le mezze stagioni?
- Perchè dopo le vacanze ci si sente stanchi?
- Calma e sangue freddo