
Quanto è importante per un bambino crescere con un animale domestico?

L’arrivo di un cucciolo in casa è un arricchimento per tutta la famiglia,in particolare il rapporto tra animale domestico e bambino è una relazione mutualistica che apporta benefici psicofisici ad entrambi e ciò è supportato da numerose ricerche scientifiche.
L’amore incondizionato di un cucciolo rende un bimbo più sicuro di se, facendolo sentire amato e protetto; dover prendersene cura gli darà quel senso di responsabilità e di impegno verso un altro essere che certamente lo aiuterà a diventare prima un bambino più rispettoso , poi un adulto più generoso.
Numerosi vantaggi sono anche a favore della salute stessa dei bimbi, infatti gli stessi, crescendo con animali domestici, hanno una ridotta tendenza verso le allergie e l’asma.
Studi accertati hanno dimostrato che un bambino esposto ai peli di animali nel primo anno di vita,vavrà il 50% in meno di possibilità di diventare sensibile ad allergie ed un sistema immunitario più forte.
Un cucciolo aiuta inoltre il bambino a socializzare con i coetanei, a condividere la gioia del nuovo amico ed a divertirsi. Giocare all’aria aperta lo stimola, da un punto di vista motorio, a correre e muoversi di più riducendo così il rischio di obesità infantile.
Coccolare un cane od un gatto fa bene a tutta la famiglia, rende più calmi e riduce lo stress, abbassando la pressione sanguigna,regolarizzando il respiro e rilassando i muscoli. Un bimbo che cresce con un animale domestico avrà dunque gia’un amico che sarà il suo migliore amico e compagno di crescita per un lungo cammino insieme e che non lo tradirà mai!
“Insegna ai tuoi figli ad amare gli animali e saranno adulti migliori”.
Articoli Cultura
- Alta tecnologia, Internet e l’economia futura
- Tutti compatti contro bullismo e cyber-bullismo
- Se sorridi il tuo volto in foto appare più vecchio
- Come fa Google Maps a sapere se c'è traffico?
- Mestieri antichi in Penisola Sorrentina Il maestro d’ascia “Roccuccio”
- Salutare è cortesia…rispondere è d’obbligo!
- Calma e sangue freddo
- Si può cambiare il proprio carattere?
- Il Galateo dello sposo
- Divorzio Come trovare gli accordi?
- Music for DJ: stili e generi musicali
- Il fascinolo del concerto
- L’assegnazione della casa familiare: quando viene a cessare?
- Cravattari di Fortunato Calvino per gli studenti sorrentini
- Dormire bene? Questione di orari
- Tricotage: perché è così importante lavorare a maglia!
- Cane al guinzaglio Come condurlo senza problemi
- La Mediazione e la Negoziazione assistita