
Film horror fanno veramente 'gelare' il sangue

E’ stato dimostrato che quando si trova un sentimento di paura, il corpo reagisce rilasciando delle scariche di adrenalina che hanno ripercussioni in tutto il fisico. Il dr. Banne Nemeth dell’Università di Leiden affema che espressioni come “gelare il sangue” o “paura da brividi” hanno un filo di verità scientifica. Per lo studio, il ricercatore e il suo team hanno coinvolto un gruppo di volontari in salute e di età inferiore ai 30 anni.
Senza rivelare ad alcuno la natura e la finalità dello studio per non essere soggetti a condizionamenti, gli studiosi hanno suddiviso i volontari in due gruppi. Il primo ha assistito alla proiezione di un film horror seguito da un documentario non pauroso. L’altro gruppo ha guardato gli stessi film, ma in ordine invertito. Quindici minuti prima e dopo il film, i campioni di sangue sono stati prelevati ed analizzati campioni di sangue di tutti i partecipanti al fine di misurare i fattori coagulanti del sangue. I ricercatori hanno rilevato che la visione del film horror, ma non quella del documentario, ha prodotto un notevole aumento dei fattori di coagulazione del sangue, in particolare il fattore VIII.
Gli studiosi hanno spiegato il motivo: si è scoperto che il corpo a seguito di una situazione di paura ha la capacità di riconoscere il pericolo e di conseguenza si prepara a fronteggiare una eventuale perdita di sangue aumentando i fattori di coagulazione, così da bloccare un’eventuale emorragia.
Praticamente guardare film horror spaventa a tal punto un individuo da far scattare una risposta istintiva di sopravvivenza che “gela” il sangue nelle vene.
Articoli Cultura
- Il colore adatto per la tua cucina
- Chirurgia Plastica, da cosa nasce un prezzo?
- Perfezionare una lingua straniera guardando film
- Danno da vacanza rovinata
- 7 benefici del massaggio
- Carlo Alfaro intervista l'artista Lisa Foglia
- Danno da licenziamento per riduzione personale
- Assemblee di condominio quando sono valide le convocazioni?
- Il matrimonio impeccabile tra precauzioni e divertimento
- Tutti compatti contro bullismo e cyber-bullismo
- Come si diventa una persona affascinante
- Sai ciò che mangi? Impariamo a leggere le etichette!
- Cose mai viste!!! Eppur ci sono
- Dove sono finite le mezze stagioni?
- Tapis roulant o strumento di tortura? La storia dell’attrezzo da fitness più famoso
- Armi ereditate
- Tricotage: perché è così importante lavorare a maglia!
- AAA: Arte Artigianato Ambiente