
Sport senza limiti... La regata delle barche di zucca

La parola “sport” compare per la prima volta in Inghilterra nel 1532 e significa divertimento. Deriva dal francese antico “desport”, da cui traggono origine anche lo spagnolo “deporte” e l’italiano “diporto” (svago, divertimento). La parola inglese “sport” e il suo aggettivo “sportivo” sono successivamente arrivati in Italia nel XIX secolo, attraverso il francese sport (1828) e sportif (1862).
Diffusa in Germania e anche in Canada la regata delle zucche giganti è uno sport spettacolare che si svolge ogni anno proprio in questo periodo. E’ una regata a tutti gli effetti solo che al posto delle classiche canoe o barche a vela i concorrenti gareggiano a bordo di enormi zucche giganti. Ogni partecipante si costruisce da sé la propria imbarcazione procurandosi una zucca della varietà gigante e svuotandola interamente, ma facendo attenzione a non tagliare la buccia esterna che rende il piccolo natante waterproof. Le zucche giganti risultano così sono abbastanza grandi da poter ospitare a bordo una persona e navigare in acqua. Vince chi taglia per primo al traguardo, ma si accumulano punti utili alla vittoria giudicando la grandezza della zucca stessa. Non si tratta di uno sport semplice: i concorrenti devono remare cercando di mantenere l’equilibrio e cercando di non far naufragare la zucca, il tutto tra le grida d’incitamento delle migliaia di spettatori che la sfida navale riesce a richiamare ogni anno.
Articoli Cultura
- TA-POOL RESTYLING: Quando la piscina cambia aspetto...
- Nunzia Del Gaudio: l'autrice che ha aperto la rassegna Notte d'Arte a Sorrento
- Lo scoiattolo. Il giocoliere del bosco in casa propria!
- Malati oncologici diritti e tutela
- Curriculum Vitae: alcuni consigli per non sbagliare!
- Per provare un credito non è sufficiente la fattura
- Volo dei droni quando è vietato?
- Clorofilla: Sangue Vegetale
- UN SOGNO E LA PISCINA Quando Come e Perchè …
- Perché la barba?
- Sotto il solleone… come mi proteggo?
- Il significato nascosto dei lapsus
- Devi prendere appunti? Meglio il computer o carta e penna?
- Proposte di acquisto immobile. Come recedere?
- Preliminare di vendita: diritti e doveri.
- Il mare e le sue regole
- Le parole dei papà insegnano ai figli a parlare
- Il cervello? Si allena giocando