
Cuscino fresco e profumato, come prendersene cura

La verità è che si ha la tendenza a mettere i cuscini fuori dalla finestra per prendere un po’ d’aria, ma difficilmente si lavano per paura che possano rovinarsi, possano perdere la loro forma originaria e quindi la loro comodità. Considerando che la testa trascorre sul cuscino circa 8 ore ogni notte, se non vuoi che al suo interno si sviluppino acari o muffe, è indispensabile che lo mantieni al top della forma e dell’igiene.
Per sapere se è il caso di sostituire il cuscino, basta che pieghi il cuscino a metà, se resta in quella posizione è arrivato il momento di gettarlo. Per contro, nel caso in cui il cuscino si riapre a “molla” significa che è ancora in buono stato.
Il cuscino deve essere lavato almeno due volte l’anno e sostituito all’incirca ogni due o tre anni circa. Prima di lavare il cuscino verifica che non ci siano strappi o buchi, controllando lungo le cuciture. In presenza di parti strappate o sdrucite, sarà ovviamente necessario ricucirle.
Come lavare il cuscino in poliestere o piume
Metti in lavatrice scegliendo un detergente liquido che faccia poca schiuma nell’apposito scomparto. Non usare troppo detersivo, meno ne usi, più pratico e veloce sarà il risciacquo. Tutt’al più aggiungi al lavaggio un misurino di bicarbonato di sodio in caso di cuscino particolarmente sporco o con cattivo odore. Imposta un lavaggio delicato e una temperatura dell’acqua di 30-40 gradi. Un ciclo di risciacquo extra contribuirà a eliminare i residui di detersivo e la centrifuga extra permetterà di rimuovere l’acqua in eccesso. Prima di riutilizzare il cuscino lavato, assicurati che sia perfettamente asciutto, perché se un cuscino è ancora umido potrebbe sviluppare allergeni. Il cuscino memory foam deve essere lavato in modo professionale, perché al suo interno, ha una struttura a “celle” che trattiene acqua e sapone, e che renderebbe l’asciugatura molto difficile.
Articoli Cultura
- L’odore del partner fa bene al sonno
- Qual'è la differenza fra smoking, frac e tight?
- Pulizie di primavera in auto
- Persona stressata: Quali parole non dire
- Il mare e le sue regole
- Il modo giusto per chiudere una relazione
- Il significato nascosto dei lapsus
- Basta chiamate pubblicitarie!
- 730 precompilato: come evitare errori
- DONNE: Prevenire una violenza sessuale
- È l’ossitocina a trasformare una donna in mamma
- La Curandera: un sogno ''open space''
- Che tipo d’intelligenza hai?
- Futuro papà: come prepararsi per assistere al parto
- Cani e gatti obesi, un problema da non sottovalutare
- Il cervello? Si allena giocando
- 7 benefici del massaggio
- Come capire se quella che ti è stata appena detta è una falsa verità?