
Basta con il senso di colpa

Colpa” è una parola che deriva dal greco e significa “mancare il bersaglio”. Il senso di colpa è un sentimento di disagio non è sbagliato quando è sviluppato in modo normale, infatti aiuta a sviluppare il senso di responsabilità. Il problema nasce quando il senso di colpa è eccessivo e si trasforma in blocco doloroso.
Come sbarazzarsi del senso di colpa
Non continuare a condannarti, piuttosto trasforma il senso in colpa in responsabilità cioè sii consapevole che quando compi delle azioni o fai delle scelte dovrai subirne le conseguenze, anche quando le cose vanno male.
Impara a tollerare il disappunto e la disapprovazione degli altri perché molte volte è il timore di essere disapprovato che ti tiene legato ai sensi di colpa. Prova a spiegare con calma i motivi della tua decisione, se capiranno, vuol dire che hai incontrato qualcuno aperto e rispettoso delle idee degli altri. Nel caso in cui la persona dovesse offendersi o arrabbiarsi perché non è stata accontentata, non sentirti in colpa, probabilmente in futuro l’avresti persa comunque al tuo primo errore.
Perdonare. Questa è un’altra parola chiave per liberarsi dei sensi di colpa. Traccia una linea sugli errori del passato e ricomincia, lasciandoti alle spalle il dolore, perciò ripetiti: “sentirmi in colpa non cambierà le cose e non mi renderà migliore”. Quindi rimboccati le maniche e vai avanti. Conviene lasciare andare il senso di colpa o continuare a rovinarsi il proprio presente e futuro?
Infine, costruisci una sana convinzione di essere meritevoli di qualcosa preparandoti al meglio nella vita, nello studio e in ogni altro ambito! Fai sempre tutto ciò che è nelle tue possibilità per ottenere il miglior risultato. Questo è il “segreto” per eliminare il senso di colpa anche se dovesse andare male, perché saprai di aver fatto tutto ciò che potevi.
Articoli Cultura
- Pericolo zanzare: prova l'aglio
- Chirurgia Plastica, da cosa nasce un prezzo?
- Quando un’opera diventa d’arte?
- Il Galateo dello sposo
- La birra nell’epoca antica
- UNA PISCINA DA PROGETTARE: L’importanza di affidarsi a un esperto.
- "La pergamena" L'arte della legatoria
- Crampi notturni alle gambe a cosa sono dovuti e come trattarli
- La Mediazione e la Negoziazione assistita
- Perché con l’umidità si soffre più il caldo?
- Il Vino: La differenza tra bere e degustare
- Formiche in casa: Tienile lontano in modo naturale ed economico
- Come riconoscere il metodo di studio più adatto
- Perchè dopo le vacanze ci si sente stanchi?
- I trucchi per spendere meno e godersi una vacanza di mare
- Metti ordine nella tua vita con il decluttering
- A nozze con Ultra Violet
- Che cos’è la musica per Noi?