
Come evitare i colpi di freddo in autunno?

Le “mezze stagioni” hanno smesso di esistere da tempo, eppure il passaggio tra l’estate e l’autunno continua a trovarci impreparati: i repentini cambi
di temperatura mettono a dura prova la nostra salute, costringendoci spesso a lunghe permanenze a letto o a malesseri che ci accompagnano per diversi giorni.
Una sudata in un maglione troppo pesante o in una giacca troppo leggera fa nascere i classici mal di gola, febbricciole e raffreddori, favoriti anche dalla naturale riduzione delle difese immunitarie causata dallo stress di adattamento che l’organismo è costretto a subire.
Ma come difendersi?
In primis con un’alimentazione sana e varia, in modo da assicurare non soltanto un apporto energetico capace di soddisfare le esigenze fisiche e mentali di ogni individuo; la dieta migliore è sicuramente quella mediterranea, ricca di frutta e verdura di stagione, pesce, legumi e cereali integrali, da condire con poco olio (da preferire quello extravergine di oliva a crudo) e da insaporire con erbe aromatiche e spezie, da sostituire al sale. Per aiutare al massimo il sistema immunitario, conviene privilegiare
i vegetali, soprattutto quelli dai colori più sgargianti, dove la presenza di vitamina A, C ed E e di altre sostanze antiossidanti, come flavonoidi e antociani risultano indispensabili per aiutarlo. Per recuperare quantità sufficienti di vitamine del gruppo B (fondamentali per le difese dalle malattie) bisogna assimilare, invece, alimenti di origine animale, come latticini, uova, pesce e carne.
Altro fattore assolutamente importante, in questi periodi di cambiamenti climatici, è sicuramente il vestiario: infatti è da prendere in considerazione lo stile “a cipolla”, ricordando di scegliere di indossare soltanto fibre naturali e traspiranti (cotone, lana leggera, ecc).
Articoli Cultura
- Bambini al mare o in piscina Le norme di sicurezza
- Dispositivi elettronici usati al buio compromettono qualità del sonno bimbi
- Acqua da bere: apparecchi per uso domestico
- Posso portare il mio cane in spiaggia?
- Quando un’opera diventa d’arte?
- Perdonare un tradimento. Si o no?
- Mare di Vapore, Acquarelax: percorso dalle mille e una notte...
- Rotolini di grasso sulle ginocchia?
- Teatro in Pillole sfonda anche in Penisola sorrentina
- Le zanzare, il vero incubo dell’estate!
- L'arte del Cake Design, quando un dolce si trasforma in opera d'arte
- La Birra nel Novecento
- Borsa: come evitare le perdite con i consigli dell'esperto
- Mai avuto un déja vu?
- The Rotary Club of Sorrento: una risorsa per la città
- Digiuno intermittente Come reagisce l’organismo?
- Dormire con il condizionatore acceso fa male?
- Entrate nel futuro con le nuove tecnologie per l’udito applicate ai nuovi apparecchi acustici