
Infiltrazioni in casa Come agire?

Sono conduttore di un appartamento in un palazzo. La mia casa è interessata da infiltrazioni che provengono dall’abitazione del piano superiore. Il proprietario della mia casa è all’estero per lavoro, posso agire direttamente io? Nei confronti del proprietario o dell’inquilino?
Accade spesso di sentir lamentare danni da infiltrazioni provenienti da altri appartamenti. In questi casi sussiste, in capo al conduttore, il diritto alla tutela risarcitoria nei confronti del terzo che con il proprio comportamento gli arrechi danno nell’uso o nel godimento della cosa locata. In particolare, qualora nell’immobile si verifichi una infiltrazione d’acqua, il conduttore gode di una autonoma legittimazione a proporre azione di responsabilità nei confronti dell’autore del danno sulla scorta dell’art. 1585, comma 2 Codice Civile. Quanto al responsabile, la giurisprudenza riconosce una responsabilità di tipo oggettivo al proprietario della cosa dalla quale proviene il danno.
Si ritiene che il proprietario di un immobile concesso in locazione, in forza del titolo di proprietà, sia sempre e comunque responsabile, in via esclusiva o, comunque, solidale con il proprio inquilino, del danno procurato a terzi proveniente dal proprio immobile. Tuttavia, non si tratta di una responsabilità estesa a qualsiasi tipo di danno, il conduttore, ad esempio, risponde delle infiltrazioni causate all’inquilino sottostante per aver svitato lo scarico della vasca da bagno, al fine di drenare l’acqua più velocemente. Siffatta responsabilità del conduttore, ovvero quella conseguente il dovere di ben custodire la cosa locata, risulta “un obbligo tipico del conduttore nei confronti del locatore e che perciò nei corrispondenti limiti assume rilevanza nei confronti dei terzi”. In questi casi, se il proprietario è chiamato a rispondere dei danni potrà rivalersi nei confronti del proprio inquilino.
Articoli Cultura
- Danno da vacanza rovinata
- Sai la differenza tra amore e innamoramento?
- I love Jump Fit
- Le Aree Marine Protette: Conosciamole meglio
- Agenzie immobiliari: Quando spetta la provvigione?
- Mani e piedi freddi Cosa si può fare?
- Perdonare un tradimento. Si o no?
- Il benessere si coltiva in casa con i fiori
- Meglio Peppa Pig oppure Masha e Orso
- Perché CORRERE aiuta a ragionare MEGLIO!!!
- Il partner che ama di più litiga di più!
- Diseredare È possibile?
- The Rotary Club of Sorrento: una risorsa per la città
- Come fa Google Maps a sapere se c'è traffico?
- Gli scienziati: si diventa adulti a 30 anni!
- Il bon ton del caffè (seconda parte)
- Quanto incide l’immagine forte e positiva nell’economia globale di un Paese?
- Avvelenamento animali: L’importanza della denuncia