
Vuoi migliorare il tuo stile di vita? Lavora di meno!

Tra le parole più gettonate in questo tempo di crisi economica figura “downshifting” letteralmente scalare di marcia. Dopo aver speso anni e anni a tentare la scalata economica, sociale, lavorativa, molte persone hanno deciso di smettere di affannarsi e hanno abbandonato una carriera economicamente allettante e altamente stressante per uno stile di vita circondato da meno denaro ma più gratificante. Quell’idea di mediocrità che sembrava umiliante fino a qualche anno fa ora è diventata una meta ambita. Adesso è tempo di guadagnare meno e vivere meglio, imparando a distingue i bisogni dai desideri, concentrarsi sull’essenziale.
Le persone che aderiscono a questa filosofia di vita sono manager e persone professionalmente affermate, che decidono di investire su loro stessi riducendo lo stress, le ore passate al telefono e nel traffico e le riunioni fino a sera tardi. Le ore “recuperate” vengono quindi dedicate ad altri valori della vita come la famiglia, gli amici, il divertimento e gli hobby, tutti quegli affetti ed interessi che spesso venivano trascurati per mancanza di tempo. Coloro che optano per questo stile di vita, i cosiddetti downshifter, non vedono la mancata carriera e i mancati guadagni come indice di peggioramento della qualità della vita, bensì come necessità al raggiungimento di un equilibrio tangibile.
Le conseguenze di questa scelta sono evidenti, meno lavoro = meno soldi. Però il fatto di avere meno soldi non significa che non si possa godere di una vita felice, se si posseggono i soldi sufficienti ad acquistare ciò che è necessario e non il superfluo.
Chiunque desidera aderire al “downshifting” deve imparare anche a cambiare la prospettiva di vita e a coltivare, come antidoto all’avidità verso il denaro, l’appagamento.
Come si fa?
• Fai un esame del tuo budget di tempo e del tuo budget finanziario.
• Fai un elenco dei tuoi acquisti settimanali e tagliane almeno 3 (non essenziali).
• Spegni la televisione, accendi la radio e fai qualche gioco in famiglia o una bella chiacchierata.
• Programma una mezza giornata lontana dal lavoro da trascorrere con qualcuno a cui vuoi bene.
Articoli Cultura
- Gruppi Whatsapp e violazione della privacy
- Esalta il cibo con le posate giuste!
- Perché abbiamo smesso di guardarci negli occhi?
- Vuoi perdere peso? Alleati con la bilancia
- Curriculum Vitae: alcuni consigli per non sbagliare!
- Voglia d’iguana
- Olio d'oliva: L'alleato della tua bellezza
- Sorridere, voce del verbo 'nonostante tutto'
- Vacanze Meglio mare o città d’arte?
- Mal di testa Caffè sì o no?
- Gennaro Sabbatino e la sua arte di raccontare in musica
- Agenzie immobiliari: Quando spetta la provvigione?
- Marlon Brando L’uomo e il mito
- I COLORI che condizionano gli acquisti
- Calma e sangue freddo
- Perché CORRERE aiuta a ragionare MEGLIO!!!
- Museo Correale di Terranova: Una dimora settecentesca nel cuore di Sorrento
- UN SOGNO E LA PISCINA Quando Come e Perchè …