
Esalta il cibo con le posate giuste!

Mangiare è un’esperienza che non coinvolge solamente il senso del gusto, ma anche il tatto, l’olfatto e la vista. Sembrerebbe che prima di mettere il cibo in bocca, il nostro cervello abbia già espresso un giudizio su di esso in base alla preparazione presentata. È pertanto possibile influenzare le percezioni del gusto a seconda della forma, della grandezza, del colore e del materiale delle stoviglie utilizzate con un determinato cibo.
Questo è il risultato di uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Oxford in Inghilterra che hanno effettuato uno studio su un gruppo di volontari a cui hanno chiesto di mangiare gli stessi alimenti ma con posate diverse fra loro.
Quanto è emerso è piuttosto curioso. Per esempio lo stesso formaggio è risultato essere più salato se assaggiato dalla punta del coltello, anziché se mangiato con una forchetta o uno stuzzicadenti.
Anche lo yogurt se mangiato con una posata di platica, che viene percepita più leggera rispetto ad una in metallo, rende al gusto lo yogurt più denso e di maggiore qualità. Ma ad influenzare la percezione del gusto concorre anche il colore della posata utilizzata: se il cucchiaino era di colore bianco, lo yogurt risultava più dolce, più gradito. Al contrario, se il cucchiaino era di colore nero, il gradimento e la qualità dello yogurt era invertita nonostante lo yogurt fosse sempre lo stesso.
Stesso discorso anche per le bevande che vengono percepite in modo diverso a secondo dei bicchieri nei quali vengono servite. Bere da un bicchiere in colori freddi, come blu o verde, rende una bevanda più rinfrescante. Consumare una cioccolata calda da una tazza color arancio o color crema sembrerebbe invece esaltarne l’aroma e la dolcezza rispetto al berla da una tazza bianca o rossa. Invece, una mousse alla fragola sembra più dolce e gustosa servita su un piatto bianco rispetto a uno nero.
Test semplici e divertenti che chiunque potrebbe provare a ripetere a casa con gli amici per trascorrere una piacevole serata in allegria.
Se vuoi esaltare il sapore dei cibi che presenti a tavola non dimenticare di giocare con i contrasti di colore, forma e peso delle stoviglie presentate. Coltelli, forchette e cucchiai potrebbero perciò diventare degli utili alleati o, al contrario, pericolosi sabotatori della tua cucina.
Articoli Cultura
- Esame di Maturità: chi lo ha istituito e quando
- Costi da sostenere nelle cause di lavoro
- La Birra nel Novecento
- Quando e come utilizzare correttamente un estintore
- A Napoli, incontrando Bella 'mbriana e Munaciello…
- Abito Sartoriale o abito su misura? Quali le differenze
- Benessere e Relax: non più SPA, quindi!
- AAA: Arte Artigianato Ambiente
- Le Aree Marine Protette: Conosciamole meglio
- Il prelievo del sangue va fatto sempre a digiuno?
- Come risparmiare $oldi?
- Mani e piedi freddi Cosa si può fare?
- Dormire con il condizionatore acceso fa male?
- Tante emozioni con il laboratorio teatrale dell’Inner Wheel per Oltre i sogni
- La Mediazione e la Negoziazione assistita
- Pulizie di primavera in auto
- Pancia gonfia a fine giornata. Perché? Cosa fare?
- Che tipo d’intelligenza hai?