
Basta chiamate pubblicitarie!

Ogni settimana vieni tempestato da decine di telefonate di operatori di telemarketing che cercano di venderti prodotti o servizi? Sei stanco di questa situazione che ti perseguita a casa, al lavoro o sul cellulare? Corri ai ripari iscrivendoti subito al Registro Pubblico delle Opposizioni.
Il Registro Pubblico delle Opposizioni è un servizio patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico che permette di cancellare il proprio numero di telefono dalla disponibilità degli operatori dei call center (pur restando iscritti nell’elenco telefonico pubblico). Si tratta di un servizio gratuito per il quale basta compilare un semplice modulo online. Una volta inoltrata la richiesta di iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni, dovrai aspettare 15 giorni affinché il servizio entri in vigore e da quel momento in poi non arriveranno più telefonate pubblicitarie. In caso contrario verifica lo stato della tua iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni chiamando il numero 800.265.265. Qualora non ci siano problemi con l’iscrizione, ma continui a ricevere telefonate pubblicitarie è molto probabile che tu abbia dato in maniera più o meno diretta il consenso alla ricezione di qualche tipo di chiamata pubblicitaria abbonandoti ad un servizio online o a un servizio telefonico.
Tutte le volte che ci si registra a siti, si firmano contratti, si richiedono tessere fedeltà e si dà il consenso per il trattamento dei dati personali, involontariamente si concede l’autorizzazione ad essere contattati per scopi pubblicitari. L’operatore di telemarketing ha l’obbligo, su richiesta dell’utente, di informare da quale lista sia stato estratto il suo numero telefonico. Il cittadino può richiederne la cancellazione, che deve essere effettuata dal titolare dei dati entro 15 giorni dalla richiesta.
Articoli Cultura
- I Templari e Sorrento
- Malati oncologici diritti e tutela
- Cosa occorre sapere quando si decide di adottare un cucciolo?
- Mal di testa Caffè sì o no?
- Soffri della 'sindrome da visione al computer'?
- Come fa Google Maps a sapere se c'è traffico?
- Meglio Peppa Pig oppure Masha e Orso
- Cura delle persone anziane
- Caro amico ti scrivo
- Abito Sartoriale o abito su misura? Quali le differenze
- Sicurezza in piscina: un luogo pericoloso?
- AAA: Arte Artigianato Ambiente
- Attenzione alle banconote false! Impara a riconoscerle
- Il caffè é una cosa seria
- Il bon ton per le donne
- È l’ossitocina a trasformare una donna in mamma
- Ansia e tiroide Il rapporto tra problemi alla ghiandola e attacchi di panico
- Formiche in casa: Tienile lontano in modo naturale ed economico