
7 benefici del massaggio

Il massaggio è un gesto naturale che regala sensazioni di benessere e di relax, ma anche molti altri benefici.
Sonno
Il massaggio può ridurre i disturbi del riposo. Uno studio del 1998, pubblicato sul International Journal of Neuroscience, ha rilevato che, dopo una terapia a base di massaggi, i pazienti affetti da emicranie riportavano complessivamente meno sintomi, dolori, cefalee e meno disturbi del sonno.
Dolore
La giusta pressione può aiutare a sciogliere i muscoli contratti e a migliorare il flusso sanguigno, l’elasticità del corpo e prevenire infortuni o tensioni. Nel 2011 la rivista accademica “Annals of Internal Medicine” ha pubblicato uno studio sugli esiti dei massaggi sui dolori della schiena, messi a confronto con altre cure. Gli esperti hanno scoperto che un ciclo di massaggi di 10 settimane ha ridotto il dolore alla schiena in modo più efficace rispetto a farmaci e che i suoi effetti sono durati oltre sei mesi.
Sistema immunitario
Il massaggio aiuta anche a migliorare le funzioni del sistema immunitario. Uno studio condotto nel 2010, pubblicato dalla rivista di medicina complementare e alternativa, ha riportato che un massaggio complessivo di 45 minuti è in grado di accrescere il numero di globuli bianchi che proteggono il corpo dalle infezioni.
Pelle e capelli
Il massaggio stimola il flusso sanguigno e favorisce il drenaggio linfatico (eliminando le tossine) restituendo così vitalità a pelle e capelli.
Tessuto connettivo e muscoli
Il tessuto connettivo acquisisce, tramite la manipolazione effettuata con il massaggio, maggiore flessibilità. Il massaggio rilassa anche i muscoli contratti e tonifica quelli meno utilizzati;
Sistema nervoso
Il contatto trasmette al sistema nervoso centrale un effetto sedativo e rilassante. Questo permette di riarmonizzare la produzione di ormoni, sopratutto quando ci si trova in situazioni di sovraccarico emotivo, fisico o mentale, permettendo al corpo recuperare il proprio equilibrio;
Funzionamento degli organi
Agire sulla pelle e sui muscoli tramite il massaggio stimola il funzionamento degli organi, anche quando non si agisce direttamente sugli stessi. Alcuni massaggi precisi sull'addome, inoltre, agiscono tonificando o decongestionando gli organi interni, quali stomaco, fegato e intestino;
La varietà di benefici del massaggio convince sempre più persone a scegliere di trarne vantaggio. L’importante è affidarsi alle mani di operatori qualificati.
Articoli Cultura
- Persona stressata: Quali parole non dire
- Come ci ingannano gli specchi dei camerini d'abbigliamento
- Esame di Maturità: chi lo ha istituito e quando
- Calma e sangue freddo
- Voglia d’iguana
- Carla Agrillo: competenze e profesionalità al servizio degli altri
- Il mare e le sue regole
- Essere il figlio preferito non è sempre un vantaggio
- Sai la differenza tra amore e innamoramento?
- Ansia e tiroide Il rapporto tra problemi alla ghiandola e attacchi di panico
- TA-MOMENTI DI VITA La vita è bella!
- Caro amico ti scrivo
- Perché con l’umidità si soffre più il caldo?
- Quello che vedo: la Serie Web per il sociale firmata Maurizio Casagrande
- La birra nell’epoca antica
- Clorofilla: Sangue Vegetale
- Amministratore, bilanci non presentati e assemblee di condominio?
- Perché CORRERE aiuta a ragionare MEGLIO!!!