Amore e Smartphone: quanto conta il modello giusto
Sempre più spesso le chance di conquistare un partner dipendono dal tipo di smartphone e dal sistema operativo che si utilizza.
È uno scherzo? Niente affatto! A rivelarlo una ricerca pubblicata sul quotidiano britannico The Independent che ha messo a confronto il tipo di smartphone con la capacità di far colpo sul prossimo.
Nella società di oggi lo smartphone è diventato un oggetto di uso comune molto spesso associato a caratteristiche ben precise come il ceto di provenienza lo status quo di una persona, tutti fattori molto importanti capaci di influenzare di gran lunga le scelte affettive.
Dai dati è emerso che il 70% dei single si sente maggiormente attratto da una persona che possiede un iPhone rispetto ad un’altra che invece ha un telefonino con sistema Android. Il motivo sarebbe che l’iPhone è considerato più romantico di un dispositivo Android. E così il 35% degli utenti iPhone intervistati ha dichiarato che non uscirebbe con qualcuno che possiede un sistema Android sul telefonino. Percentuale che invece si assesta sul 47% per gli utenti Android che pensano la stessa cosa nei confronti degli iPhone.
Oltre alle caratteristiche tecniche dello smartphone molto importanti sono anche l’integrità e l’aspetto del telefonino stesso. Per molti Infatti possedere un telefonino con schermo rotto equivale ad avere a che fare con una persona poco curata o con problemi economici.
Articoli Cultura
- Acquisti su INTERNET sì o no?
- Teatro in Pillole sfonda anche in Penisola sorrentina
- Perchè dopo le vacanze ci si sente stanchi?
- Vuoi migliorare il tuo stile di vita? Lavora di meno!
- La Mediazione e la Negoziazione assistita
- Aria condizionata senza controllo? Il mal di gola è in agguato
- UN SOGNO E LA PISCINA Quando Come e Perchè …
- Sorrento: città fortificata
- Come superare il “mal di viaggio”
- Grassi e oli vegetali: che confusione!
- Polisportiva Basket Sorrento
- Se sorridi il tuo volto in foto appare più vecchio
- Più bella con il costume perfetto
- Vacanze e Terremoti: Si può avere il rimborso?
- L’assegnazione della casa familiare: quando viene a cessare?
- Salutare è cortesia…rispondere è d’obbligo!
- Il fascinolo del concerto
- Gruppi Whatsapp e violazione della privacy