
Piccole attenzioni per curare una stella di Natale

La pianta più regalata durante le feste è decisamente la stella di Natale. Ma una volta passate le festività, spesso fanno una brutta fine. Quali sono i segreti per conservarla?
Innaffiatura
Originaria del Messico, la stella di Natale ha bisogno di poca acqua, va annaffiata solo quando il terreno è quasi asciutto. Attenzione: non lasciare ristagni d’acqua e non bagnate le foglie.
Esposizione
Dipende dalla stagione: durante le feste si può tenerla in casa i n una stanza ben illuminata e arieggiata spesso. Nel periodo estivo va spostata all’aria aperta e in una zona ombreggiata. Riportatela in casa con l’arrivo dell’autunno.
Rinvaso
Bisogna aspettare finché le foglie rosse cadano prima di rinvasarla. Solo appena prima dell’arrivo dell’estate, verso maggio, si potrà pensare di trasferire la stella di Natale in un vaso più grande, sul cui fondo sarà meglio mettere dell’argilla espansa per lasciare la terra ben drenata.
Il segreto
Per far rifiorire la stella di Natale è indispensabile metterla al buio! Da settembre a ottobre, dalle 5 di pomeriggio alle 7 di mattina mettila in un luogo completamente buio.
Articoli Cultura
- Come gestire gli attacchi di fame nel periodo estivo
- Come posso portare a termine una dieta con successo?
- Attenzione alle banconote false! Impara a riconoscerle
- Il caffè é una cosa seria
- Wedding Barbecue: la soluzione giusta per te!
- Digiuno intermittente Come reagisce l’organismo?
- Una vita colorata
- Music for DJ: stili e generi musicali
- ONLUS C.R.E. tutte le attività dell’associazione
- Amore e Smartphone: quanto conta il modello giusto
- Volo dei droni quando è vietato?
- ''Il Bowling è più salutare della vendetta'' (cit. Dr. House)
- Il coniglio nelle nostre case
- Come capire se quella che ti è stata appena detta è una falsa verità?
- Zanzare L’incubo estivo
- Mutui bancari e tassi di interesse usurari
- Danno da vacanza rovinata
- Mani e piedi freddi Cosa si può fare?