
Futuro papà: come prepararsi per assistere al parto

Rispetto al passato, oggi la maggior parte degli ospedali italiani consente ai futuri papà di assistere alla nascita dei loro bimbi. Ma per stare accanto alla mamma in sala travaglio ed offrire conforto e coraggio in sala parto il futuro papà ha bisogno di sapere alcune cose importanti. Quali?
Non occorre avere conoscenze specifiche sul travaglio, ma è necessario che sia preparato per sapere cosa accadrà. Perciò sarebbe meglio se, durante la gravidanza, partecipasse al corso di preparazione al parto con la futura mamma, soprattutto agli incontri sulla nascita. E se dovesse avere dubbi o timori di qualunque tipo non deve farsi scrupoli a chiedere spiegazioni e chiarimenti. Inoltre, frequentando il corso preparto potrà apprendere alcune cose pratiche da fare per essere d’aiuto alla partoriente durante il travaglio:
Tra una contrazione e l’altra la futura mamma potrebbe gradire un lieve massaggio nella zona lombare che le permetta di rilassarsi. Non occorre essere degli esperti: a volte sono sufficienti semplici carezze.
Durante il travaglio può offrire una caramella o una zolletta di zucchero alla partoriente per permetterle di riprendere le forze oppure le può rinfrescare il viso con una spugnetta bagnata.
Conoscendo bene la futura mamma può decidere se è il caso di mettere un po’ di musica o comunque usare qualunque altro accorgimento che sa possa favorire la sua serenità e concentrazione.
Sempre tra una contrazione e l’altra, poi, la partoriente potrebbe assopirsi per qualche minuto per ricaricare le energie. In questo caso è meglio non interferire e farsi da parte in silenzio.
Nella fase espulsiva, può offrirsi di sostenere fisicamente la donna per permetterle di assumere la posizione che trova più confortevole per partorire.
In altri casi, deve limitarsi a stringere la mano della partoriente, sapendo che anche la sola presenza silenziosa è già di aiuto e di conforto alla futura mamma.
Per ragioni di igiene, in sala parto si richiedono alcune precauzioni a chi intende assistere alla nascita del proprio bambino: solitamente al futuro papà viene fatto indossare un camice, una cuffia e talvolta anche una mascherina.
Articoli Cultura
- Se sorridi il tuo volto in foto appare più vecchio
- Come fa Google Maps a sapere se c'è traffico?
- Il Vino: La differenza tra bere e degustare
- Lo scoiattolo. Il giocoliere del bosco in casa propria!
- I benefici dell'esercizio sulla salute mentale
- Sport senza limiti... La regata delle barche di zucca
- Viaggiare in gravidanza
- I trucchi per spendere meno e godersi una vacanza di mare
- La Biopiscina - Gioia e dolori
- Apprezzamenti non opportuni Sai difenderti dal catcalling?
- Qual'è la differenza fra smoking, frac e tight?
- Tapis roulant o strumento di tortura? La storia dell’attrezzo da fitness più famoso
- È l’ossitocina a trasformare una donna in mamma
- Esalta il cibo con le posate giuste!
- Tutti ti guardano storto? Fatti una bella dormita
- A nozze con Ultra Violet
- The Rotary Club of Sorrento: una risorsa per la città
- Danni derivanti da sinistri stradali occasionati da fauna selvatica