Sorridere, voce del verbo 'nonostante tutto'
Prima di uscire di casa non dimenticare di indossare un bel sorriso. Un sorriso smagliante regala un aspetto allegro e felice. Non per niente quando si scatta una foto si dice “Sorridi!”. La cosa più bella è fotografare un viso sorridente per dimostrare quanto ci si stia divertendo in quel momento. Ma ridere non è solo un modo per esprimere felicità. La sua funzione vale anche all’incontrario. Quando si sorride vengono trasmesse al cervello degli impulsi positivi che vanno ad influenzare l’intero organismo apportando numerosi benefici. È certo che un sorriso non può risolvere i problemi della vita. Ma può sicuramente portare un po’ più di allegria nella vostra vita. Perciò il più bell’invito è quello di sorridere sempre!
Come conservare il sorriso
Sii selettivo nella scelta dei programmi da guardare: preferisci di seguire delle commedie o dei film divertenti, anziché una trasmissione che ti comunica solo cattive notizie. Questo è un ottimo modo per immettere un po’ di energia positiva. Inoltre passa del tempo con persone che ti fanno stare bene: persone ottimiste, con cui condividere la tua felicità e che vogliono condividere la loro.
Benefici del sorriso
• Sorridendo il cervello rilascia endorfine, sostanze che agiscono come antidolorifici naturali che fanno sentire felici e meno stressati, inducendo una sensazione di calma e tranquillità.
• Sorridere è uno stretching naturale. I polmoni si espandono e i muscoli (e le odiosissime rughe) si distendono rendendo la pelle più bella e compatta.
• Non ti sembra che dopo una bella risata, la vita non è poi così male come ti sembrava? (Sor)ridere aiuta a rilasciare le emozioni bloccate e a vedere le cose da un’altra prospettiva.
• Sorridere è un linguaggio universale capace di sormontare ogni barriera linguistica o culturale. È un efficace mezzo di comunicazione perché predispone ai rapporti sociali in tutto il mondo.
• Sorridere fa acquistare più fiducia in sè stesso. In un colloquio di lavoro, per esempio, sorridere dolcemente ti fa apparire agli occhi dell’interlocutore più sicuro e capace di gestire lo stress, una qualità molto apprezzata e ricercata al lavoro. Pare infatti, secondo alcune ricerche, che le persone che ridono spesso avrebbero addirittura più successo nella carriera lavorativa.
Articoli Cultura
- Sport senza limiti... La regata delle barche di zucca
- Perché CORRERE aiuta a ragionare MEGLIO!!!
- Aria condizionata senza controllo? Il mal di gola è in agguato
- Entrate nel futuro con le nuove tecnologie per l’udito applicate ai nuovi apparecchi acustici
- Chef Mariano Sessa: una grande storia d’amore per la cucina
- Il bon ton del caffè (seconda parte)
- Divorzio Come trovare gli accordi?
- Il modo giusto per chiudere una relazione
- Proposte di acquisto immobile. Come recedere?
- Quando la molestia...diventa stalking
- Borsa: come evitare le perdite con i consigli dell'esperto
- Sei un accumulatore tecnologico?
- L’odore del partner fa bene al sonno
- Non farti più condizionare dagli altri Impara a dire di NO!
- Rotolini di grasso sulle ginocchia?
- Quanto è importante per un bambino crescere con un animale domestico?
- È l’ossitocina a trasformare una donna in mamma
- Il cane è più stressato se lasciato libero in auto