
MARATONA UOMO contro CAVALLO

Nel 1980 un nobiluomo gallese appassionato di cavalli, un tale lord Gordon Green, organizzò nel suo paese la prima maratona dove uomini e cavalli con relativo cavaliere competono alla pari, sfidandosi sulla distanza dei 35 km. L’idea nacque per gioco nel 1979, quando lo stesso Green, proprietario di un pub a Llanwrtyd Wells, in una notte di novembre si mise a discutere con Glyn Jones, esperto cacciatore della zona, su chi fra cavallo e uomo potesse vantare maggiori doti aerobiche.
Decisero, forse annebbiati dalle numerose pinte di birra bevute, di organizzare una gara per verificare chi di loro avesse ragione.
L’iniziativa ebbe un grande successo, infatti a quel evento partecipano circa 300 atleti umani provenienti da ogni angolo del mondo che sfidano 30 cavalli da endurance montati da altrettanti fantini.
La gara che si svolse a Llanwrtyd Wells, nel Galles nel mese di giugno, è arrivata oltre le 30 edizioni. Tra tutte le gare disputate solo pochissime sono state vinte dall’uomo. Nel 2004 Huw Lobb ha battuto per la prima volta i maratoneti a 4 zampe con 2 minuti di vantaggio, e nel 2007 Florian Holzinger ha battuto gli avversari equini arrivando al traguardo ben 11 minuti prima di loro.
La maratona che ogni anno accoglie un sempre maggior numero di partecipanti e curiosi, si disputa in poco più di due ore su una distanza di 22 miglia (circa 35 chilometri). La distanza è ancora un buon compromesso per le caratteristiche di uomini e cavalli.
Articoli Cultura
- Il triste primato dei rifiuti spiaggiati
- Dispositivi elettronici usati al buio compromettono qualità del sonno bimbi
- Cos'è e come funziona l'usucapione?
- Viaggiare in gravidanza
- Luna 1969 Invenzioni spaziali che hanno influito sulla nostra vita
- Una vita colorata
- Se sorridi il tuo volto in foto appare più vecchio
- Il modo giusto per chiudere una relazione
- Dove sono finite le mezze stagioni?
- Ghosting. Quando l’altro sparisce
- Il fascinolo del concerto
- Cereali. I nuovi protagonisti della beauty routine
- Mani e piedi freddi Cosa si può fare?
- Tutti compatti contro bullismo e cyber-bullismo
- Armi ereditate
- Perchè dopo le vacanze ci si sente stanchi?
- Parlare da soli ad alta voce mantiene in forma il cervello
- Quanto incide l’immagine forte e positiva nell’economia globale di un Paese?