
Hospice e cure palliative

È un termine che a molti suona neutro e, probabilmente, mai sentito in una conversazione. Per molte persone, tutta via, la parola “hospice” significa fine delle sofferenze o, comunque, diminuzione considerevole delle stesse. Il termine indica infatti una struttura specializzata ad assistere dal punto di vista medico e psicologico i malati terminali e le loro famiglie. La possibilità di usufruire del servizio è un diritto del malato ed è gratuita: lo stabilisce la legge 38/2010 poiché le cure palliative rientrano nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) e sono quindi garantite dal SSN (Sistema Sanitario Nazionale).
A causa di una disinformazione dilagante, pochi conoscono la realtà degli hospice. Nel nostro paese ci sono numerose strutture che adempiono a questo compito grazie alla professionalità di medici e volontari per i quali esistono appositi corsi di formazione: lavorare in hospice diventa per molti quasi una missione, per far sì che un paziente in fin di vita possa trovare un po’ di pausa dal dolore e che la sua famiglia, dopo un’esperienza di profonda sofferenza, possa trovare il giusto sostegno psicologico e morale. In Italia esiste anche la Federazione delle Cure Palliative che, per favorire la conoscenza del metodo, ha elaborato una mappa nazionale che indica dove trovare gli hospice.
DI SEGUITO RIPORTIAMO L’ELENCO DELLE STRUTTURE ATTIVE SU TERRITORIO REGIONALE CAMPANO:
• Hospice Casa di cura Villa Giovanna, via Vicinale Stazione, Tora e Piccilli
• Hospice Casa di cura Villa Fiorita S.p.A., via Appia km 199, Camarelle – Capua
• Hospice Nicola Falde, via Murata, S. Maria Capua Vetere
• Polo del Sollievo – Hospice, via Nicola Amore 6, Casavatore – Napoli
• Hospice Pain Control Center, via Melito c/o P.O. Agostino Landolfi, Solofra
• Hospice La casa di cura di Lara c/o Ospedale Giovanni da Procida, via Salvatore Calenda n. 162, Salerno
• Hospice Il Giardino dei Girasoli, località Acquarita – Eboli
• Hospice Distrettuale c/o P.P. di S. Arsenio, via SS. Annunziata, S. Arsenio
Articoli Cultura
- Olio d'oliva: L'alleato della tua bellezza
- Film horror fanno veramente 'gelare' il sangue
- Bon Ton in auto
- L’effetto spettatore quando tutti vedono e nessuno muove un dito
- Mister John Pearson: cent'anni di storia degli Stati Uniti d'America
- Vacanze Meglio mare o città d’arte?
- Gruppi Whatsapp e violazione della privacy
- Che cos’è la musica per Noi?
- Come riconoscere il metodo di studio più adatto
- Perdonare un tradimento. Si o no?
- Sotto il solleone… come mi proteggo?
- Pericolo zanzare: prova l'aglio
- Acqua da bere: apparecchi per uso domestico
- Chi risponde dei danni provocati ad apparecchi elettrici in seguito ad un black-out
- Il consumatore ha diritto al risarcimento in caso di acquisto di un prodotto alimentare alterato o dannoso per la salute?
- Assicurare il B&B La migliore protezione per la propria attività
- Perché la barba?
- Vuoi migliorare il tuo stile di vita? Lavora di meno!