
Perchè dopo le vacanze ci si sente stanchi?

Gli inglesi la chiamano post vacation blues, gli italiani l’hanno ribattezzata sindrome da rientro. Di che si tratta? È un disturbo dell’adattamento che può presentarsi con diversi sintomi nella fase di passaggio tra un periodo di allentamento delle tensioni e la ripresa delle abitudini ordinarie.
Quali sono i sintomi?
Malinconia, umore cupo, ansia, mal di testa, dolori muscolari, difficoltà di digestione, disturbi del sonno, irritabilità, stanchezza profonda, difficoltà di concentrazione e ansia da prestazione lavorativa. Ritornare alle “vecchie abitudini” significa andare incontro ad un cambiamento rispetto ai ritmi fisiologici e psicologici a cui ci si era abituati durante le vacanze. Nel momento in cui si deve far fronte ad un cambiamento repentino, per riorganizzarsi, il cervello interpreta tale situazione come un segnale di emergenza attivando dal punto di vista fisiologico delle risposte atte a fronteggiare la nuova circostanza.
Non bisogna allarmarsi, quindi, se si riscontra la presenza di alcuni dei sintomi suddetti per qualche giorno dopo il rientro a casa e della routine quotidiana.
Cosa si può fare per affrontare lo stress da rientro dalle vacanze?
Prenditi almeno un giorno “cuscinetto” prima di recarti in ufficio e comincia gradualmente il lavoro, rinviando gli impegni più gravosi alla seconda metà della settimana.
Cerca di dormire dalle 7 ore in su, almeno per la prima settimana successiva al rientro.
Resta ad occhi chiusi per qualche minuto la mattina prima di scendere dal letto richiamando alla mente i luoghi delle vacanze.
Prenditi cura del tuo corpo con un’alimentazione sana e un po’ di attività fisica.
Non dimenticare, infine, di dedicare del tempo alla famiglia e al partner proprio come si tende a fare maggiormente durante le vacanze.
Articoli Cultura
- Sport senza limiti... Sedie da ufficio a rotelle. A tutta velocità!
- Mascherine Più serenità per chi le indossa
- Come evitare i colpi di freddo in autunno?
- Lo scoiattolo. Il giocoliere del bosco in casa propria!
- Una vita colorata
- Agenzie immobiliari: Quando spetta la provvigione?
- Danni derivanti da sinistri stradali occasionati da fauna selvatica
- Sei un accumulatore tecnologico?
- Rinfrescati con i cibi giusti
- Gli sposi adolescenti
- REALITY SHOW: la vittoria della TV spazzatura
- I Templari e Sorrento
- A nozze con Ultra Violet
- TA-ACQUA RELAX SORRENTO Il relax a portata di mano
- Cosa occorre sapere quando si decide di adottare un cucciolo?
- La birra nell’epoca antica
- Sorridere, voce del verbo 'nonostante tutto'
- 730 precompilato: come evitare errori