
Ristrutturazione muri e ringhiere condominiali

Nel mio condominio, costituito da 3 palazzine, si deve far fronte alle spese di manutenzione per il rifacimento della ringhiera e del muro di confine. Si tratta di muri, alti circa un metro, su cui sono inserite le ringhiere e delimitano l’area condominiale esterna e quella interna, costituita da giardini di uso esclusivo dei condomini a piano terra. Il regolamento condominiale non indica questi muri fra le parti comuni ma non li esclude neanche.
Come andranno ripartite le spese?
I muri in questione non sono certo quelli perimetrali in senso stretto, che secondo la Cassazione sono “quei muri che, anche se non hanno natura e funzioni di muri maestri portanti, delimitano la superficie coperta, proteggendo l’edificio dagli agenti termici e atmosferici, e delineandone la sagoma architettonica, sono da considerare comuni a tutti i condomini anche nelle parti che si trovano in corrispondenza dei piani di proprietà singola ed esclusiva e quando sono collocati in posizione, avanzata o arretrata, non coincidente con il perimetro esterno dei muri perimetrali esistenti in corrispondenza degli altri piani”.
Tuttavia, deve ritenersi che abbiano natura condominiale in quanto la loro precipua funzione è quella di creare un confine tra altre proprietà o la strada ed il complesso condominiale. Come il muro, anche le ringhiere che lo sovrastano e completano debbono ritenersi parti di proprietà comune.
Pertanto, se muri e ringhiera sono comuni, le spese per la loro manutenzione devono essere le stesse. Poiché il codice civile rispetto alle ringhiere non afferma nulla di diverso di quanto dice per i muri, le spese che riguardano entrambi, ricadendo nell’ambito dei cosiddetti costi di conservazione, debbano essere suddivise in ragione dei millesimi di proprietà.
Articoli Cultura
- Facebook, offese e minacce
- Preliminare di vendita: diritti e doveri.
- Dove sono finite le mezze stagioni?
- Come posso portare a termine una dieta con successo?
- Abito Sartoriale o abito su misura? Quali le differenze
- Pulizie di primavera in auto
- Fo.M.O. La paura di perdersi qualcosa di importante
- Viaggiare alla velocità dei piedi
- Sport senza limiti... Sedie da ufficio a rotelle. A tutta velocità!
- Locazione commerciale da cittadini stranieri
- Risparmia con il mini passaggio di proprietà
- Come ci ingannano gli specchi dei camerini d'abbigliamento
- Tutti compatti contro bullismo e cyber-bullismo
- Il cane è più stressato se lasciato libero in auto
- REALITY SHOW: la vittoria della TV spazzatura
- Batteria Smartphone Come aumentarne la durata?
- 'Alimenti' ai genitori anziani. Chi paga il mantenimento?
- Meglio Peppa Pig oppure Masha e Orso