
Ristrutturazione muri e ringhiere condominiali

Nel mio condominio, costituito da 3 palazzine, si deve far fronte alle spese di manutenzione per il rifacimento della ringhiera e del muro di confine. Si tratta di muri, alti circa un metro, su cui sono inserite le ringhiere e delimitano l’area condominiale esterna e quella interna, costituita da giardini di uso esclusivo dei condomini a piano terra. Il regolamento condominiale non indica questi muri fra le parti comuni ma non li esclude neanche.
Come andranno ripartite le spese?
I muri in questione non sono certo quelli perimetrali in senso stretto, che secondo la Cassazione sono “quei muri che, anche se non hanno natura e funzioni di muri maestri portanti, delimitano la superficie coperta, proteggendo l’edificio dagli agenti termici e atmosferici, e delineandone la sagoma architettonica, sono da considerare comuni a tutti i condomini anche nelle parti che si trovano in corrispondenza dei piani di proprietà singola ed esclusiva e quando sono collocati in posizione, avanzata o arretrata, non coincidente con il perimetro esterno dei muri perimetrali esistenti in corrispondenza degli altri piani”.
Tuttavia, deve ritenersi che abbiano natura condominiale in quanto la loro precipua funzione è quella di creare un confine tra altre proprietà o la strada ed il complesso condominiale. Come il muro, anche le ringhiere che lo sovrastano e completano debbono ritenersi parti di proprietà comune.
Pertanto, se muri e ringhiera sono comuni, le spese per la loro manutenzione devono essere le stesse. Poiché il codice civile rispetto alle ringhiere non afferma nulla di diverso di quanto dice per i muri, le spese che riguardano entrambi, ricadendo nell’ambito dei cosiddetti costi di conservazione, debbano essere suddivise in ragione dei millesimi di proprietà.
Articoli Cultura
- 'Vuoi avere labbra attraenti? Pronuncia parole gentili.'
- Divorzio Come trovare gli accordi?
- Vuoi fare amicizia con un gatto? Socchiudi gli occhi.
- Preliminare di vendita: diritti e doveri.
- Quanto è importante per un bambino crescere con un animale domestico?
- Danni derivanti da sinistri stradali occasionati da fauna selvatica
- Cuscino fresco e profumato, come prendersene cura
- Orchidee fiorite ogni anno
- Il Galateo dello sposo
- Ghosting. Quando l’altro sparisce
- Separarsi senza far soffrire (troppo) la famiglia
- I benefici del mare: un 'farmaco' gratuito che cura corpo e mente
- Tante emozioni con il laboratorio teatrale dell’Inner Wheel per Oltre i sogni
- Assicurare il B&B La migliore protezione per la propria attività
- Spese per l’ascensore... chi paga?
- Che tipo d’intelligenza hai?
- Perché le zanzare mi pungono?
- Quello che vedo: la Serie Web per il sociale firmata Maurizio Casagrande