
Cosa occorre sapere quando si decide di adottare un cucciolo?

L’ingresso di un nuovo cucciolo è un evento bellissimo, di “arricchimento” per tutta la famiglia, ma bisogna seguire alcuni criteri. Chi come noi è cresciuto con animali non percepisce una vita senza di loro. Cani o gatti che siano è bene porsi una domanda cruciale e cioè: riuscirò a prendermi cura di questo esserino? Eh sì! Quelle palline di pelo dolci e morbide non sono giocattoli, ma esseri viventi bisognosi di tutte le nostre cure ed attenzioni. E’ prendersi cura di una vita e custodirla.
Bene a tal proposito porsi alcune domande quali:
La razza da scegliere: considerando la possibilità di poter adottare cuccioli bisognosi attraverso le varie associazioni animaliste e volontari sparsi sul territorio.
In famiglia è presente da parte di tutti i componenti lo stesso entusiasmo?
Riuscirò a prendermene cura adeguatamente considerando il mio stile di vita?
Riuscire a farlo integrare con altri animali eventualmente già presenti?
Non si sceglie un giocattolo,ma un compagno di vita. Oltre tutto ciò occorre anche riflettere sull’impegno che si ha nel prendersi cura della sua salute affidandosi ad medico veterinario di propria fiducia che saprà bene indirizzarvi su come tutelare da un punto di vista sanitario il nuovo nuovo arrivato mediante vaccinazioni e profilassi contro le diverse malattie. Tutto ciò che ne guadagnerete sarà amore incondizionato.
Articoli Cultura
- Quanto incide l’immagine forte e positiva nell’economia globale di un Paese?
- Lina e Michele De Angelis: coppia d'amore e d'arte
- Obiettivo migliorare il proprio carattere
- Videosorveglianza e Privacy
- Come ci ingannano gli specchi dei camerini d'abbigliamento
- Sul mare sventola la Bandiera Blu: Quali sono i requisiti per fregiarsene?
- Il canto è alla portata di tutti
- Le Wedding Welcome Bag che gli ospiti si aspettano al tuo matrimonio
- Museobottega della Tarsialignea
- Vuoi perdere peso? Alleati con la bilancia
- Come capire se quella che ti è stata appena detta è una falsa verità?
- La diversificazione finanziaria
- La Curandera: un sogno ''open space''
- Infiltrazioni: Chi paga il danno?
- Perché si guardano i film tristi?
- Pane al carbone vegetale. Bontà e salute
- Perché abbiamo smesso di guardarci negli occhi?
- Il Galateo dello sposo