
FRESCA E FRIZZANTE: Il piacere dell’acqua

L’acqua proveniente dalla rete idrica deve rispettare i severi parametri previsti dalla normativa nazionale ed europea (D.L. n.31 del 02 feb 2001) ed i gestori idrici devono effettuare continui controlli sulla qualità per garantirne la potabilità. Da diversi anni molti comuni hanno introdotto sul territorio le cosiddette “case dell’acqua” dove i cittadini, a dispetto di una spesa irrisoria, possono approvvigionarsi di acqua “finizzata” ma comunque proveniente dall’acquedotto in modo da incentivarne l’uso a scapito dell’acqua confezionata che, oltre ad essere più costosa, comporta altri inconvenienti di tipo ecologico e logistico.
Un’altra interessante soluzione al problema è quella degli erogatori da ufficio che in genere sono colonnine con alcuni pulsanti dove è possibile scegliere tra acqua semplicemente affinata, frizzante o refrigerata o in combinazione tra i tre tipi.
A livello privato poi esistono dei sistemi simili utilizzabili in casa con design elegante da posizionare sopra un ripiano o sotto il lavello della cucina che, senza alcuna modifica, permettono comunque l’erogazione dei tre tipi di acqua. La scelta è ampia, basta affidarsi ad aziende specializzate del settore presenti da anni sul territorio, in grado di garantire un’ efficiente assistenza di post vendita e quindi di affidabilità del prodotto acquistato.
Cillit AQUAFLOU è la soluzione ideale per avere direttamente a casa la propria acqua evitando il trasporto delle bottiglie, l’ingombro di spazi per riporle e quindi contribuire a ridurre gli sprechi evitando lo smaltimento della plastica.
Articoli Cultura
- Se vuoi fare la differenza nel tuo mercato renditi utile!
- Il fascino dei viaggi Made in Italy
- Futuro papà: come prepararsi per assistere al parto
- Nunzia Del Gaudio: l'autrice che ha aperto la rassegna Notte d'Arte a Sorrento
- Gennaro Sabbatino e la sua arte di raccontare in musica
- ONLUS C.R.E. tutte le attività dell’associazione
- Farina alternativa. Quale scegliere?
- Dormire bene? Questione di orari
- Pericolo zanzare: prova l'aglio
- La birra nell’epoca antica
- Idee semplici per decorare le pareti di casa
- Formiche in casa: Tienile lontano in modo naturale ed economico
- 'Sindrome da ricchezza improvvisa' La (s)fortuna di vincere alla lotteria
- Giuseppe Gambi il "divo" del bel canto in Costiera
- Annegamento: sai cosa fare?
- ACQUARELAX Un’oasi nella valle in Trentino
- Il canto è alla portata di tutti
- Cravattari di Fortunato Calvino per gli studenti sorrentini