
L’estate a tavola!

In estate, con l’aumento delle temperature, il nostro organismo mette in atto dei meccanismi di adattamento: tramite l’evaporazione del sudore il nostro corpo cerca di mantenere costante la temperatura corporea, ma il calore, causando un aumentata perdita di acqua ed elettroliti, può provocare crampi e senso di spossatezza. Un’alimentazione equilibrata permetterà di integrare tutte le vitamine ed i sali minerali persi con la sudorazione.
Per non appesantire il nostro organismo, è consigliabile seguire delle semplici regole:
• Rispettare i 5 pasti durante la giornata: è importante non saltare mai la colazione ed evitare lunghi digiuni (ricordiamoci di effettuare degli spuntini!);
• Evitare pietanze troppo elaborate e condite, sopratutto se consumiamo il pranzo in spiaggia prediligiamo cibi freschi e facilmente digeribili (verdure ed ortaggi di stagione);
• Preparare piatti fantasiosi con verdure colorate. Il colore è indice della presenza di vitamine, antiossidanti e sali minerali...;
• Bere almeno 2 litri di acqua al giorno per integrare anche gli elettroliti persi con la sudorazione; limitare l’assunzione di bevande zuccherate ed alcoliche;
• Consumare almeno due porzioni di frutta al giorno, una buona idea per lo spuntino potrebbe essere un buon frullato oppure uno yogurt accompagnato da frutta;
• Rispettare le modalità di conservazione degli alimenti, garantendo la catena del freddo per gli alimenti che lo richiedono evitando così alterazioni dei nutrienti.
Queste semplici regole sono consigliate a tutti, ma sopratutto ad anziani e bambini!
Articoli Salute
- Formicolio alle dita e la 'sindrome del tunnel cubitale'
- Artrosi: come curarla con la fisioterapia
- Riacquista il benessere con la Decottopia
- Nevralgia del trigemino e Osteopatia
- Bambini e mal di denti
- Rieducare al cammino
- Alito pesante. Cosa si può fare?
- Un bicchiere di vino rosso ogni 15 giorni migliora la salute dell’intestino
- Scrocchiarsi le dita fa male?
- Tecarterapia Cos'è e benefici
- Perché variare nei 5 colori del benessere?
- Sordità genetica: nuove speranze grazie ad un virus
- Cos’è 'affollamento dentale' e quali problemi comporta
- Estate, attenti all’Herpes
- I motivi per cui vale la pena tornare a muoversi regolarmente
- Il ciuccio può provocare danni alla dentatura?
- LA REGOLAZIONE EMOTIVA: COS’È?
- Otturazioni in amalgama: quando e perché rimuoverle