
IL SORRENTO COMPLETA LA SCALATA: E’ LA NUOVA CAPOLISTA

La vittoria corsara a Nola regala il primato ai rossoneri, coronando quattro mesi da sogno
Dal Nola a Nola: scalata al vertice. E’ il titolo del film a tinte rossonere trasmesso negli ultimi quattro mesi sui campi della Campania. Attore protagonista il Sorrento di mister Antonio Guarracino, una squadra capace di scalare l’intera graduatoria del girone B del campionato regionale di Eccellenza. 38 punti in 16 gare lasciandosi alle spalle l’ultimo posto fino alla conquista della vetta in solitaria. Emozioni forti per la tifoseria che ora si ritrova a fine gennaio a sognare ad occhi aperti con una squadra giovane allestita in estate, tra lo scetticismo generale, per ben figurare ma senza eccessive pretese di trionfo immediato. Certamente il cammino da effettuare è ancora lungo, alla linea del traguardo mancano tre mesi di gare in cui capitan Gargiulo e compagni avranno bisogno del sostegno della tifoseria e di tutti gli appassionati della penisola. Una fiducia conquistata finora con le prestazioni sul campo, ricche di impegno, abnegazione e soprattutto risultati. Mix perfetto per tentare di bruciare le tappe nel progetto di rinascita calcistica rossonero.
Primato in classifica che non è certo una novità, invece, per le due formazioni Juniores, Under 18 e Under 17, in vetta ai rispettivi gironi fin dalla prima giornata ed ormai sempre più lanciate verso le fasi finali regionali. Cavalcate a velocità sostenuta, grazie soprattutto ai validissimi giovani rossoneri (classi 2000 e 2001), convocati numerosi per la selezione delle rappresentative della regione Campania. Su tutte, spicca la convocazione nella Nazionale Dilettanti under17 per il centrocampista Vincenzo Masi.
FRANCESCO “CHICCO” DI RUOCCO
Un motorino inesauribile sulla corsia destra, preziosissimo in fase difensiva e nello stesso tempo pericoloso e cinico in quella offensiva. Chiedete a Faiano e S.Agnello, costrette ad uscire a mani vuote dallo stadio Italia per le reti realizzate dall’esterno rossonero, bravissimo a sbloccare il risultato nei momenti chiave delle partite con i suoi affondi micidiali. Classe 1989, Di Ruocco è uno dei calciatori più esperti in organico, tornato ad indossare la casacca del Sorrento dopo 10 anni quando, insieme al fratello maggiore Vincenzo (ora a Positano), si metteva in mostra nelle formazioni giovanili.
Articoli Attualità
- Art Director and Event Creator Pietro Aiello Cilento d’Altavilla In copertina sulla rivista ITALIA
- Ryanair, addio al bagaglio a mano gratis. Da novembre costerà almeno 6 euro (a tratta)
- I Love Fiat 500
- Il punto sull’acqua. Cosa sono le 'partite pregresse ante 2012'?
- Carte di pagamento contactless e sicurezza
- In Italia è permesso il suicidio assistito?
- Telefonate dei call center: impossibile evitarle tutte!
- La Piccola Positano - La tradizione al servizio dell'arte
- IC Piano di Sorrento: Successo per il Musical 'Olga di Carta'
- Curiosità su Sanremo
- ECall: la chiamata di emergenza che avvisa i soccorsi in caso di incidente
- Gennaro Esposito: Torre del Saracino
- Michele De Angelis: creatività allo stato puro!
- Carlo Ametrano con Ayrton Senna per sempre
- La Francia dichiara guerra alle modelle anoressiche
- La Fiction Italiana: Mancanza di idee, di attori o di budget?
- Sentenza TAS: 8 anni di squalifica ad Alex Schwazer
- I momenti musicali per celebrare il tuo matrimonio