Where ARE U
Le statistiche indicano che alcuni ritardi sugli interventi sono legati spesso alle mille difficoltà di reperire velocemente e con sicurezza il luogo dell’evento per esempio: chi non sa esattamente dove si trova, chi non può parlare, chi è costretto a non parlare perché magari sotto minaccia inaspettata. Infatti consente di effettuare una chiamata in modalità “Silent call”.
In questi casi l’operatore del 112 ha già l’informazione che la richiesta di aiuto arriva da chi non può parlare, come i bambini o le donne che subiscono violenza tra le mura domestiche. WHERE ARE U aiuta a gestire queste situazioni spiacevoli.
Cos’è WHERE ARE U?
E’ un’app pensata per le emergenze che permette di effettuare una chiamata di emergenza al NUE 112, il numero unico di emergenza europeo, a cui richiedere l’intervento di Carabinieri, Polizia, Vigili del Fuoco e Soccorso Sanitario. Dove il servizio non fosse ancora presente, l'app consentirà una normale chiamata al numero unico 112 o agli altri numeri d'emergenza in essere.
Perché scaricare WHERE ARE U?
L’eccezionalità di questa app sta nel fatto che “dialoga” con il sistema informativo del NUE 112 permettendo una localizzazione puntuale anche nei casi in cui il chiamante non sa o non è in grado di fornire dati precisi sulla sua posizione.
Come funziona WHERE ARE U?
L’app rileva la posizione tramite GPS e/o rete dati e la mostra sul telefono; al momento della chiamata la posizione viene trasmessa tramite rete dati o tramite SMS se la rete dati non è disponibile. Inoltre, l’app consente di effettuare volontariamente una chiamata muta e con appositi pulsanti è possibile segnalare il tipo di soccorso richiesto.
Come è possibile averla?
Where ARE U è disponibile per smartphone iOS, Android e Windows Phone. La trovi su Apple App store, Google Play Store o Windows Phone App Store, cercando “112 Where ARE U”. Per usufruire dei servizi di localizzazione di Where ARE U è necessario registrarsi al servizio tramite l'app.
Articoli Attualità
- Banche, cosa fanno... cosa non dicono...
- Conoscere per prevenire ottobre e la lotta contro i tumori al seno
- Ammortizzatori sociali Le ultime novità per i lavoratori
- La costiera brilla nel TAEKWONDO
- Perché la pubblicità 'tradizionale' non funziona più?
- Gli eventi tematici di Pietro Aiello Cilento D'Altavilla
- Affitto risoluzione anticipata del contratto come comportarsi
- Il gelato nella ristorazione
- Caso Volkswagen. Nessuno si salva?
- Le mie riflessioni sui tempi del Covid
- Le 'schiume marine' Gli esperti: processo naturale ed innocuo
- Antonino Gargiulo: “L’ingrediente del successo? La passione per il mio lavoro”.
- Art Director and Event Creator Pietro Aiello Cilento d’Altavilla In copertina sulla rivista ITALIA
- Giornata mondiale delle Bambine 2018
- Il condominio non vuole deliberare il superbonus: come fare?
- Il Mondo dopo Brexit
- Giornata dell'udito: Venerdì 3 Marzo
- Squid game: la serie cult dei giovani che fa tremare i genitori