
Asset Allocation: Diversificare l’investimento ed equilibrare il rischio

Con Asset Allocation: suddivisione del portafoglio titoli o fondi comuni con lo scopo di diversificare l’investimento, equilibrarne il rischio e migliorare il rendimento in funzione del profilo prescelto (in base alle singole esigenze) tenendo ben presente il tempo (orizzonte temporale) e il rischio (attraverso la volatilita’ dell’investimento) del singolo investitore. Come?
Con un metodo ragionato e razionale (portafoglio selezionato) effettuato attraverso uno studio di statistica e di stress test fatto da Harry Markowitz sulla efficienza di portafoglio. Tale studio è stato premiato con il riconoscimento del premio Nobel in economia dato a Markowitz negli anni 90. Il termine Asset Allocation significa,quindi, cose differenti, per persone differenti, in contesti differenti.
Parlando di investimenti è necessario definire quali sono gli strumenti in cui si deve investire:
Mercato monetario (titoli con duration inferiore a 18 mesi);
Obbligazioni (titoli a reddito fisso con durata superiore ai 18 mesi);
Azioni (quotate nelle borse valori (ufficiali);
Valute (es. dollaro, euro, yen, sterlina,ecc.);
Tutti devono far parte dell’Asset Allocation personalizzato (sempre in funzione del grado di rischio e dell’orizzonte temporale).
Una diversificazione che tenga presente le aree geografiche (America, Giappone, Europa, Paesi Arabi, Cina ecc.) e i settori (Industria, chimica, tecnologia, grande distribuzione, banche, moda ecc.). Quindi costruzione di un portafoglio personalizzato ben diversificato (rapporto rischio-rendimento ottimale).
Oggi tale metodo è il più usato al mondo per le sue caratteristiche di efficienza finanziaria.
Articoli Attualità
- Detox digitale. Cos’è e come riuscirci
- Carte di pagamento contactless e sicurezza
- Quali sono i diritti delle coppie di fatto?
- Rosalba e Francesco, coppia d’amore e di musica
- La Francia dichiara guerra alle modelle anoressiche
- Guadagnare vendendo le proprie fotografie
- COMORRA: La serie con Peppe Celentano si ride di Gomorra
- 500 Storica: Il Mito Italiano
- SUPERBONUS 110% I dubbi più comuni: La decadenza dal beneficio fiscale e le sanzioni dell’agenzia delle entrate
- “Incontriamoci al Fast Beauty” conclusa la 18° edizione del programma del cuore
- Raffaele Lauro nuovo segretario generale Unimpresa
- Rischio paese Italia e proiezione economica 2016
- Il Mondo dopo Brexit
- BENEVENTO IN SERIE A! Benevento, storica prima volta: è promosso in A. Il Carpi si arrende
- Leggimigratis incontra i PanPers
- Dalla Farnesina Consigli utili per il viaggio
- Comportamenti al cinema, al teatro e ad eventi culturali
- Giovanni Caccamo: col Rotary Sorrento per i ragazzi disabili