
L’obesità aumenta il mal di testa

Per le persone che soffrono di emicrania e sono in sovrappeso, dimagrire è un buon rimedio per ridurre l’emicrania e migliora la qualità della vita. Il grasso depositato sull’addome raddoppia il rischio di soffrire di emicrania. È quanto emerso da una ricerca condotta presso l’Università ospedaliera di Oslo. i 33.176 pazienti adulti coinvolti nello studio sono stati suddivisi in tre gruppi: chi soffriva di emicrania, chi di cefalea tensiva e il terzo gruppo di controllo senza alcun problema di ricorrenti mal di testa.
E’ emerso che i soggetti obesi hanno il 45% di rischio in più di soffrire di emicrania; inoltre al crescere del peso aumenta anche il rischio. Pazienti in sovrappeso sono stati associati ad un rischio dal 15 al 25% maggiore di mal di testa.
Dito puntato anche contro il grasso addominale ritenuto colpevole di aumentare del 29% il rischio di emicrania, eventualità che si raddoppia raggiungendo addirittura l’89% negli under-50.
Nessun riscontro invece tra cefalea tensiva e sovrappeso o obesità.
Quali sarebbero i meccanismi biologici che legano l’emicrania al grasso addominale e all’obesità? Gli esperti pensano che possa esistere una stretta relazione tra l’infiammazione cronica prodotta dai chili di troppo e l’emicrania, in quanto il grasso addominale sarebbe responsabile del rilascio di sostanze pro-infiammatorie che vanno ad influenzare il sistema nervoso.
La contromossa migliore sarebbe quella di perdere peso che, oltre a migliorare le condizioni generali e a ridurre il rischio di sviluppare nuove malattie croniche, può essere anche la risposta più efficace nei confronti dell’emicrania. I pazienti che sono riusciti a dimagrire riferiscono un numero minore di episodi acuti di emicrania e con un’intensità ridotta.
Articoli Cultura
- Costi da sostenere nelle cause di lavoro
- I trucchi per spendere meno e godersi una vacanza di mare
- Il colore adatto per la tua cucina
- Bon Ton in auto
- Persona stressata: Quali parole non dire
- Chi risponde dei danni provocati ad apparecchi elettrici in seguito ad un black-out
- Fare sport? Meglio all’aria aperta
- Quando arrivano pulci e zecche!
- Come si diventa una persona affascinante
- I riflettori si accendono su 'il meglio di Sorrento'
- Sorrento: il celebre matrimonio della Regina Giovanna II
- Perché si guardano i film tristi?
- Farina alternativa. Quale scegliere?
- Sai la differenza tra amore e innamoramento?
- ACQUARELAX Un’oasi nella valle in Trentino
- 'Alimenti' ai genitori anziani. Chi paga il mantenimento?
- Proposte di acquisto immobile. Come recedere?
- I benefici del mare: un 'farmaco' gratuito che cura corpo e mente