
Igiene orale fuori casa

L’igiene orale è fondamentale per mantenere in perfetto stato gengive e denti, e così evitare la maggior parte dei problemi relazionati con il cavo orale.
Il fumo è una delle principali cause dei vari problemi che possono sorgere in bocca, il tutto si amplifica se l’igiene è deficiente. Per mantenere una corretta igiene orale è sufficiente spazzolare i denti tre volte al giorno dopo i pasti. Quando le gengive non sono irritate è sufficiente usare il colluttorio due volte a settimana.
Quando si è fuori per lavoro è utile portare un kit da viaggio con spazzolino, dentifricio e filo interdentale.
Oggi sono molto pubblicizzate anche le gomme da masticare per la prevenzione delle carie. L’uso di gomme allo xilitolo aiuta sicuramente alla prevenzione delle carie; poiché aumenta la salivazione e quindi diminuisce l’accumularsi di placca, alza il pH della bocca, aiuta la rimineralizzazione dello smalto.
Oltre a mantenere una corretta igiene orale è fondamentale farsi visitare dal dentista ogni 6 mesi per un controllo e un’igiene orale per eliminare il tartaro.
Articoli Salute
- Cambio di stagione e... torna il 'mal di primavera'
- Le diete miracolose non esistono
- ALIMENTAZIONE, SALUTE ED UDITO: prevenire l’ipoacusia nei bambini
- Bere tanta acqua per la salute dei bambini
- Difese immunitarie nel cambio di stagione
- Mantenitore di Spazio: il tuo bambino ne ha bisogno?
- Fitoterapia e omeopatia: Quali sono Le differenze?
- Rischio infortuni con gli sport da spiaggia
- Niente paura è presbiopia!
- Vitamine per l'estate: cosa sono e come assumerle
- Articolazione dell’anca e teoria Housewife hip
- Piercing orali: cosa succede in bocca?
- Lo spazzolino migliore? Quello che si utilizza SEMPRE
- Alimentazione bimbi: Nuove linee indirizzo del Ministero della Salute
- Fitoterapia: L’Aloe Vera
- Autolesionismo: farsi male per stare bene
- Mal di schiena e respirazione: rimedio osteopatico
- La connettività verso tutto a mani libere: Apparecchi acustici, oggi tutto è possibile