
Igiene orale fuori casa

L’igiene orale è fondamentale per mantenere in perfetto stato gengive e denti, e così evitare la maggior parte dei problemi relazionati con il cavo orale.
Il fumo è una delle principali cause dei vari problemi che possono sorgere in bocca, il tutto si amplifica se l’igiene è deficiente. Per mantenere una corretta igiene orale è sufficiente spazzolare i denti tre volte al giorno dopo i pasti. Quando le gengive non sono irritate è sufficiente usare il colluttorio due volte a settimana.
Quando si è fuori per lavoro è utile portare un kit da viaggio con spazzolino, dentifricio e filo interdentale.
Oggi sono molto pubblicizzate anche le gomme da masticare per la prevenzione delle carie. L’uso di gomme allo xilitolo aiuta sicuramente alla prevenzione delle carie; poiché aumenta la salivazione e quindi diminuisce l’accumularsi di placca, alza il pH della bocca, aiuta la rimineralizzazione dello smalto.
Oltre a mantenere una corretta igiene orale è fondamentale farsi visitare dal dentista ogni 6 mesi per un controllo e un’igiene orale per eliminare il tartaro.
Articoli Salute
- Incontinenza urinaria: cosa fare?
- ASCOLTARE LA VITA passa attraverso una buona alimentazione!!!
- Prevenire l’osteoporosi con l’attività fisica
- PAURA DEI GRASSI? No grazie!
- Auto. Consigli per un corretto utilizzo dell’aria condizionata
- Come cambia la Medicina dopo l’emergenza COVID-19
- Perché alcuni dormono di meno?
- Il ritorno della ginnastica respiratoria
- KINESIO PILATES: Educazione al movimento
- Che disturbo è il bruxismo?
- Rieducare al cammino
- Esposizione al sole prenditi cura della tua pelle
- RINOPLASTICA non è solo questione di estetica
- SCHEMA CORPOREO conoscenza di se e del proprio corpo
- Ortodonzia invisibile e nuove frontiere nella pratica ortodontica
- Nei e Melanomi: l'ABCDE
- Osteopatia: questa sconosciuta
- Pigrizia, il cervello ne è attratto