
Oli essenziali Come impiegarli?
Autore: a cura della dott.ssa Rosaria Aprea | Pubblicato Febbraio 2017 in Salute

Continuando la conoscenza verso gli oli essenziali desidero dare delle indicazioni importanti di come possono essere impiegati.
- DIFFUSORE: versate a piacere da 3 a 15 gocce di o. e. nel filtro e inondate la vostra stanza o il vostro ufficio di un gradevole e salutare aroma.
- BAGNO: Versate un po’di sapone liquido sul palmo della mano, aggiungete 10/15 gocce di o.e. e diluiteli in una vasca di acqua tiepida/calda.
- SUFFUMIGI: Fate bollire una pentola di acqua, versate 10 gocce, coprite la testa con una coperta e respirate…
- PEDILUVI, MANILUVI: In una bacinella di acqua tiepida versate alcune gocce di o.e e immergete i piedi o le mani.
- VIA ORALE: Mettete una o due gocce di o. e. su un cucchiaino di miele
- MASSAGGI: Versate un cucchiaino di olio per massaggi su un palmo della mano, aggiungete alcune gocce di o. e. e massaggiate. Oltre ad essere altamente benefico e piacevole, il massaggio rilassa e risveglia il sistema di autoguarigione.
Detto questo ora esaminiamo le proprietà benefiche di altri oli essenziali.
- BERGAMOTTO: Dà gioia. E’ calmante e sedativo, utile per stati di agitazione, depressione e paura. Rende capaci di dare e ricevere amore, di irradiare felicità intorno a sé e curare gli altri. Utile contro insonnia, incubi e sogni brutti. Utile nei casi di cistite e frigidità femminile. Per chi è a contatto con malati e per chi soffre.
- CAJEPUT: Formidabile protezione delle vie respiratorie. Per raffreddore, influenza, bronchite, sinusite. Controlla perdita della voce gargarismi 1 goccia di cajeput, 1 goccia di sandalo (olio essenziale) e acqua. Antisettico delle vie urinarie, cistite, uretrite. Antispasmodico dell’apparato digerente.
- CAMOMILLA ROMANA: Dona equilibrio, evita reazioni esagerate, utile in caso di coliche, problemi allo stomaco e ulcere causate da nervosismo, contrarietà ed irritabilità. Utile in caso di shock nervosi, calmante. Insonnia dei bambini (solo diffusione). Mestruazioni dolorose.
- CAMOMILLA BLU (Matricaria chamomilla): Antiallergica per eccellenza, antinfiammatoria, anti-spasmodica. Indicata in caso di: eczema, otite, infezioni della pelle, dismenorrea, amenorrea, insonnia, ansia, stress, problemi digestivi. Calmante per pelle irritata, infiammata, arrossata.
Nel prossimo numero descrivero’ altri oli essenziali
Articoli Salute
- Che cos’è il diastema?
- Intolleranze e allergie
- Beethoven: Oggi non sarebbe sordo!
- La somministrazione di farmaci a scuola
- Perché un dente diventa nero?
- Che stress!!!!
- Come possiamo aiutare?!
- Sigarette elettroniche, denti e coronavirus
- Denti ingialliti o macchiati: la soluzione che funziona
- KINESIO PILATES: Educazione al movimento
- Bambini: giocate all'aria aperta in Estate!
- SCHEMA CORPOREO conoscenza di se e del proprio corpo
- Come correggere i DIFETTI DI POSTURA
- Tintarella più duratura con l’alimentazione
- Un estratto miracoloso le virtù dei semi di pompelmo
- Ortodonzia invisibile e nuove frontiere nella pratica ortodontica
- Passare troppe ore davanti la tv ti convince che ultra-magro è bello
- PAURA DEI GRASSI? No grazie!