
Crema al peperoncino per articolazioni doloranti

La crema al peperoncino è indicata per lenire dolori localizzati. Frequentemente utilizzata da medici sportivi e da fisioterapisti per manipolazioni mirate a riscaldare e a distendere i muscoli e le articolazioni, questa crema dona risultati durevoli. ll principio attivo che dà al peperoncino il suo sapore piccante è chiamato capsaicina. Quanto più il peperoncino è piccante, maggiore è la quantità di capsaicina contenuta, la quale esaurisce un neurotrasmettitore chiamato sostanza P, che invia segnali di dolore al cervello. Se la sostanza P viene bloccata, il cervello non riceve il segnale che qualcosa fa male e quindi non si avrà dolore.
Ricetta originale della crema di capsaicina:
• 3 Cucchiai di peperoncino in polvere
• 1 Tazza di olio di mandorla, oliva, jojoba, noce di cocco
• 1/2 tazza di cera d’api grattugiata
• Pentola
• Un vaso di vetro con un coperchio a tenuta
Istruzioni:
Mescolare 3 cucchiai di polvere di peperoncino con 1 tazza di olio di tua scelta, posizionali a bagno maria sopra ad una pentola di acqua calda per 10 minuti a fuoco lento. Aggiungi nel frattempo 1/2 tazza di cera d’api grattugiata e continua a mescolare fino a quando non si è completamente sciolto. Lascia raffreddare il composto in frigorifero per 10 minuti, poi mescola bene. Lascia raffreddare del tutto prima di metterlo in un barattolo di vetro con tappo ermetico. Conservalo in frigorifero, si mantiene per 2 settimane massimo e lo puoi usare come unguento al momento, massaggiando bene la parte da trattare ogni giorno. Quando utilizzi la crema, prenditi tutto il tempo per poter massaggiare delicatamente ogni articolazione dolorante. La stimolazione favorisce la circolazione del sangue attraverso le articolazioni, apportando ossigeno e sostanze nutritive di cui hanno bisogno. Ciò è particolarmente importante per l’artrosi. È normale avere una sensazione di bruciore quando viene applicata la crema, quindi usala con cautela se hai la pelle sensibile.
Quando tocchi il peperoncino in polvere ed evita qualsiasi contatto con gli occhi. Usa occhiali di protezione non è una cattiva idea.
Benefici
• Lenisce i dolori cronici di muscoli earticolazioni.
• Allevia i dolori reumatici e quelli connessiall’artrite.
• Migliora la circolazione sanguigna periferica.
Invece di comprare una crema per l’artrite, prova a farne una in casa. è rassicurante sapere cosa sta realmente assorbendo la pelle.
Articoli Salute
- Sordità infantile: I fattori di rischio!
- I LEGUMI: alimenti dalle proprietà nascoste!
- L'altra medicina: la Riflessologia
- Lo Screening neonatale esteso: salvare i neonati attraverso una goccia di sangue
- Osteopatia e labirintite
- SOS Mal di denti in viaggio
- La Cisti di Baker
- A dieta sì... ma con gusto
- I motivi per cui vale la pena tornare a muoversi regolarmente
- Previeni il tumore dal dentista
- I Trucchi Salva Linea per limitare i "danni"
- Cibi conservati? Conosciamoli un po’
- Scuola e Covid: che anno ci aspetta?
- Aiuto dai fiori di Bach per chi ha difficoltà di apprendimento
- Denti ingialliti o macchiati: la soluzione che funziona
- Ortodonzia invisibile e nuove frontiere nella pratica ortodontica
- Text Neck: il nuovo torcicollo tecnologico
- Una Giornata Nazionale dedicata a chi soffre di mal di testa