
Vin Brulè per combattere il raffreddore

Il vin brulè è un efficace rimedio naturale per rafforzare il sistema immunitario contro i malanni di stagione: raffreddore, congestione nasale, catarro bronchiale, tosse e febbre. Questa deliziosa bevanda aromatica non è assolutamente difficile da preparare in casa dove si potranno calibrare gli ingredienti secondo i propri gusti.
La cannella e i chiodi di garofano svolgono un’azione batteriostatica contro i comuni virus influenzali e del raffreddore, in particolare i chiodi di garofano svolgono anche un’azione sedativa per la tosse, e il miele è un antibiotico naturale ottimo per sedare la tosse, la scorza del limone invece conferisce al vin brulé un potere antisettico e balsamico.
Ingredienti
1 limone, un’arancia, 2 stecche di cannella, 10 chiodi di garofano, un litro di vino rosso corposo, 150 gr di miele ed un pizzico di noce moscata.
Preparazione
Taglia la scorza del limone e dell’arancia in modo sottile, prestando attenzione a non prendere la parte bianca che conferirebbe alla bevanda un sapore amaro. Versa in una pentola le scorze egli agrumi, le spezie e il vino rosso, mescolando in continuazione, a fuoco lento, per 5 minuti. Avvicina una fiamma alla superficie del vino ancora in pentola, facendo attenzione a non bruciarti dato che esso prenderà fuoco. Lascia fiammeggiare finché che si spenga da sola quando sarà evaporato tutto l’alcool, quindi spegni il fornello, filtra il vin brûlé con un colino a maglie fittissime ed aggiungi il miele, servi fumante! Respirare profondamente il vapore proveniente dal vin brulé allevierà sicuramente i sintomi.
Suggerimenti
Servire il vin brûlé in contenitori di ceramica o di vetro temprato: un normale bicchiere potrebbe non reggere l’eccessivo calore e incrinarsi, o addirittura spaccarsi. E’ invece assolutamente da evitare l’uso di pentole antiaderenti nella fase di cottura e bollitura.
Versione analcolica
Nella versione analcolica possono gustarlo anche i bambini! Prepara una bevanda molto simile al vin brulè sia all’olfatto che al gusto, sostituendo il vino con il succo di mela.
Articoli Cucina
- Formaggio fai da te: la panna da affioramento
- Colorati fiori da... mangiare
- Zucchine tonde ripiene monoporzioni
- Cipolle alla Calabrese
- Formaggio fai da te: il formaggio primo sale
- Il segreto della felicità? + frutta e verdura
- Castagne: Le ricette per tutti i gusti
- Centrifugati? Non buttare gli scarti
- Baccalaria dove s’incontra una storia, quella del baccalà
- Golden Milk: latte d'oro alla curcuma
- Addio cupcakes. Benvenuti cake pops!
- Acqua: Meglio se detox!
- Moon Milk, la bevanda “adattogena” contro stress ed insonnia
- Le Zucchine che piacciono
- Banane alla griglia ripiene di cioccolato, marshmallow e mandorle
- Tagliatelle al cacao
- Pizza di frutta all’anguria
- Zucca: Virtu' e ricette locali