Formaggio fai da te: il formaggio primo sale
Oggi è sempre più diffusa l’abitudine di preparare in casa numerosi alimenti: sono più economici e di qualità migliore. Avendo scelto personalmente gli ingredienti potrai essere sicuro di quello che porti in tavola. Fare il formaggio in casa può sembrare un’operazione complicata o di difficile gestione, ma non è così. Senza particolari abilità tutti potranno farsi in casa il proprio formaggio.
Il formaggio primo sale è un formaggio fresco per la cui preparazione occorrono solo pochi ingredienti:
1 litro di latte pastorizzato fresco intero
1/2 limone
1 pizzico di sale.
Preparazione
Scalda lentamente il latte fino a portarlo alla temperatura di circa 40 gradi. Se non hai un termometro alimentare a immersione puoi regolarti spegnendo il fornello quando il latte comincia a fare delle bollicine al bordo della pentola. A questo punto toglilo dal fuoco e lascialo riposare circa venti minuti. Trascorso il tempo di riposo aggiungi il succo di limone mescolando bene e lascialo riposare altri 10 minuti. Dopo rimetti la pentola sul fornello a fuoco medio e, man mano che il latte si scalda, vedrai come la parte liquida (il siero) si separa dalla parte grassa. Questo è il momento di aggiungere un pizzico di sale e mescolare. Se vuoi fare un formaggio particolare, ad esempio alle noci, al pepe o alle erbette, insieme al sale puoi aggiungere anche ulteriori ingredienti o aromi.
Ora non resta che filtrare il latte cagliato per ottenere il formaggio: se il colino è a maglia fine non serve usare nient’altro, altrimenti è meglio rivestirlo internamente con una garza, per non perdere materia grassa. Lascia scolare tutto il siero dal formaggio per mezz’ora circa, poi mettilo in frigo in un contenitore ermetico dove si conserverà una settimana.
Articoli Cucina
- Fave: Le ricette da provare subito
- Banane alla griglia ripiene di cioccolato, marshmallow e mandorle
- Lieve
- Il bon ton dell’espresso: regole fondamentali
- Tè Matcha:protegge la pelle dal sole e dall'invecchiamento
- Addio cupcakes. Benvenuti cake pops!
- Ricette golose con la verza
- Vino novello e caldarroste L’abbinamento perfetto
- Scarti di gusto - Pesto di ciuffetti di carota
- L'Amatriciana
- Il segreto della felicità? + frutta e verdura
- Castagne: Le ricette per tutti i gusti
- Torta salata di pere e castagne
- Le linguine di Alfonso con fegato e crudo di polpo
- Zucchine 4 ricette facili e sfiziose
- Paccheri con pomodorini e fresella croccante
- Mozzarella vegana senza colesterolo
- Pizza rustica di pancarré