
Parmigiana di baccala’

Cosa succede quando due campioni si uniscono e si danno forza a vicenda? Nasce la parmigiana di baccalà. Questa pietanza di umile provenienza ha conquistato il palato di tutti. Tanti la conoscono, tutti la amano! E’ una delle specialità più apprezzate che unisce il sapore del mare e della terra dando vita ad un connubio unico. La sua bontà è il risultato della fusione di due tradizioni secolari particolarmente sentite nella nostra zona: la melanzana e il baccalà.
PREPARAZIONE:
In una padella fai soffriggere uno spicchio di aglio e unite i pomodorini tagliati a metà.
Aggiungi dopo qualche minuto il baccalà già dissalato a pezzetti e le olive: lascia cuocere con un coperchio. Taglia le melanzane a fette e friggile, poi lasciale su carta assorbente qualche istante per far assorbire l’eccesso di olio. Quindi componi la parmigiana, partendo da una fetta di melanzana, il baccalà con le olive, i pomodorini, il basilico e il parmigiano. Continua così fino a comporre 3 strati.
INGREDIENTI per 4 persone
• 600 g Baccalà di Norvegia dissalato
• 200 g pomodori ciliegini
• 100 g formaggio grattugiato
• 2 melanzane piccole
• 1 spicchio d’aglio
• olio per frittura
• basilico fresco
• olive nere
Articoli Cucina
- L'Amatriciana
- Formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
- Muffa nei cibi... è’ pericolosa?
- Mascarpone fai da te
- Vin Brulè per combattere il raffreddore
- Tè Matcha:protegge la pelle dal sole e dall'invecchiamento
- Paccheri con pomodorini e fresella croccante
- Parmigiana di baccala’
- Come si prepara una Sushi Cake
- Zucca al forno ripiena di riso filante e salsiccia
- Zucca: Le ricette che non ti aspettavi
- Banane alla griglia ripiene di cioccolato, marshmallow e mandorle
- Involtini sogliola e prosciutto crudo
- Ricotta vegetale di soia
- Formaggio fai da te: il formaggio primo sale
- Lieve
- Le linguine di Alfonso con fegato e crudo di polpo
- Yogurt alla frutta su stecco